Tag: università di padova
Bostrico: ad Asiago un incontro di informazione insieme all’Università di Padova...
Gli schianti causati dalla tempesta Vaia hanno determinato le condizioni ideali per lo sviluppo e la diffusione del bostrico tipografo, un coleottero che si...
Servizio Civile: un posto disponibile all’Osservatorio Astrofisico di Asiago
L'Università degli Studi di Padova offre attraverso il Servizio Civile Universale una bella opportunità di crescita personale e professionale ai giovani tra i 18...
In Veneto accordo per potenziare la sanità in montagna. Ma per...
L’Ulss Dolomiti e l’Università di Padova hanno siglato un protocollo, unico nel suo genere, per rafforzare la collaborazione nell’ambito della formazione sanitaria tra le...
Piazzole di osservazione e il sentiero dei pianeti: il fenomeno Skyscape
Si aggiungono man mano i tasselli del progetto interregionale dedicato all'osservazione e valorizzazione del cielo stellato, l'ormai celebre Skyscape. Un progetto finanziato con un...
Klama e Pennar, da contrade di Asiago a galassie spaziali
D'ora in poi, con i progressi sempre più rapidi della scienza, bisognerà specificare dove ci stiamo dirigendo: ai Pennar di Asiago o 13 miliardi...
Monte Zebio: al via la prima piantumazione del “Bosco degli 800...
Domani, giovedì 13 ottobre, con la messa a dimora delle prime piantine di conifere e latifoglie, prende ufficialmente il via il progetto dell’Università di Padova, il bosco...
L’indagine di Asiago: acqua pulita sotto la discarica di Melagon
Attivata nel 2001 dalla Comunità Montana di Asiago, la discarica di Melagon ha cessato di ricevere il conferimento di rifiuti secchi residui e derivanti...
Il 20 settembre conferenza stampa sulla discarica Melangon
Martedì 20 settembre ad Asiago si terrà una conferenza stampa in merito alla discarica Melagon. Un'occasione per approfondire l’argomento ed informare i cittadini.
All’incontro parteciperà...
Gestione regionale integrata della forestazione e del legno: la proposta del...
“La gestione integrata della forestazione, del taglio, del trasporto, della lavorazione e vendita del legno devono essere coordinate su scala regionale”. É questa l'idea...
Università Vicenza: inaugurato secondo edificio che completa il Polo Universitario
Il complesso universitario di viale Margherita è completo. Oltre 19 mila metri quadrati di superficie destinati ad essere centro di eccellenza formativa e traino...