Tag: Sette Comuni
Qualità dell’aria: ARPAV al lavoro per rendere le previsioni sempre più...
Arpav è protagonista di un importante progetto nazionale per il miglioramento delle previsioni sulla qualità dell’aria. L’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale...
La Tariffa Unica di ETRA in vigore da oggi. Conferimenti decurtati...
Il clima di rivolta che si è venuto a creare sull'Altopiano dopo la comunicazione di Etra circa l'applicazione della Tariffa Unica per il conferimento...
Etra, stangata sui rifiuti: al via gli svuotamenti contati per il...
In questi giorni i cittadini dell'Altopiano hanno ricevuto da parte della multiutility Etra Spa una comunicazione che riguarda l'applicazione delle nuove tariffe per il...
Ora o mai più: l’Altopiano ha bisogno di un candidato unico...
L’Altopiano non ha mai avuto un consigliere regionale. Questo è un dato di fatto, una ferita che il nostro territorio non può più permettersi...
Carla Slaviero, la sindaca che sfidò il pregiudizio: a Rotzo un...
Venerdì 7 marzo, la comunità di Rotzo ha reso omaggio alla maestra Carla Slaviero, prima donna sindaco del paese, con un incontro commemorativo presso la...
A Rotzo una serata per ricordare la maestra Carla Slaviero e...
Questa sera venerdì 7 marzo alle 20:30, presso la Ludoteca delle Scuole di Rotzo, si terrà una serata speciale dedicata alla memoria di Carla...
Asiago, sanzioni del NAS per un esercizio pubblico
La Compagnia dei Carabinieri di Thiene nei giorni scorsi ha effettuato una serie di controlli straordinari sull'Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni, concentrandosi...
Lucio Spagnolo: l’uomo dietro l’amministratore
Spesso chi entra in politica mettendosi a disposizione della comunità come amministratore pubblico viene sovraesposto a livello mediatico per quanto riguarda le ovvie tematiche...
“Le Bille” storie di un paese. In scena all’Hotel Col...
“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via”, diceva Cesare Pavese. Il paese di Treschè Conca si raccoglie, per...
Il contrabbando sui Sette Comuni ai tempi della Serenissima
L’Altopiano è stato per secoli terra di confine. La Repubblica di Venezia, poi il Regno d’Italia da una parte, l’Impero Austro Ungarico dall’altra. E...