In Veneto entro il 2025 formati 700 nuovi medici di medicina generale
Entro il 2025 in Veneto ci saranno 700 Medici di Medicina Generale in più. Oggi 9 maggio si apre il XVII Corso Triennio Formativo...
Approvato il calendario scolastico 2022-23. In Veneto scuole al via il 12 settembre
Approvato il nuovo calendario valido per l’Anno Scolastico 2022-23 nelle scuole del Veneto.
L’inizio dell’attività per le scuole di primo e secondo ciclo di istruzione...
Turismo: Caner, “L’esperienza dell’Osservatorio del Turismo in Veneto tra le più avanzate in Italia”
“L’Osservatorio del Turismo Regionale Federato nasce per dare risposte diverse e ulteriori rispetto ai tradizionali dati statistici validati dall’ISTAT che rimangono una fonte utile,...
Sanità: all’Ulss 7 tre milioni e mezzo per maggiori spese covid
Con una delibera approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità, la Giunta regionale ha assegnato e ripartito alle Ullss del Veneto 107 milioni 813 mila...
Grande partecipazione all’assemblea provinciale di Coldiretti Vicenza
Grande partecipazione, giovedì sera, all’assemblea provinciale di Coldiretti Vicenza, nel corso della quale, oltre ad essere stato approvato il bilancio, sono state apportate delle...
Luca Zaia incontra Leonardo Frigo a Venezia
All'interno della mostra Homo Faber. Crafting a more human future, ospitata a Venezia all'isola di San Giorgio fino al prossimo 1° maggio dalla Fondazione...
Ulss 7: sempre più attrattiva anche per il personale
L’Ulss 7 Pedemontana cresce per capacità di attrazione anche nei confronti di medici, infermieri e di tutte le altre figure professionali che concorrono al...
Presidenti delle Pro Loco vicentine bibliotecari per un giorno
Presidenti delle Pro Loco vicentine bibliotecari per un giorno. Succede il 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, ed è un’iniziativa della Rete delle Biblioteche...
ULSS 7: sette progetti per il potenziamento dei servizi sociali, alla disabilità e...
Si è da poco conclusa la prima fase per l’accesso ai finanziamenti del PNRR dell’Ambito Territoriale Sociale dedicati ai “Servizi sociali, disabilità e marginalità...
Coldiretti Vicenza: la Pasqua costa ai vicentini 69 euro a famiglia (+25% rispetto al...
“Con la fine dell’emergenza i vicentini tornano a spendere per la Pasqua, con una media di 69,2 euro a famiglia, il 25% in più...