Sanità, recupero liste d’attesa. Zaia: “Risultati importanti grazie a intelligenza artificiale”
Dal maggio 2023 a dicembre 2024 le prestazioni con priorità B (da garantire entro 10 giorni dalla prescrizione) da 502 sono state azzerate; quelle...
Lupi, incontro in Provincia: “Chiediamo un piano di contenimento e un...
Si è parlato di animali nocivi e lupi stamattina nella sala Consiglio della Provincia di Vicenza, gremita oltre la sua capienza a testimoniare che...
La BIT di Milano parla vicentino
C’è anche la Provincia di Vicenza, tra gli espositori alla Borsa Internazionale del Turismo Milano.
Ospite dello stand della Regione Veneto, Vicenza promuoverà il proprio patrimonio...
Guide turistiche, pubblicato dal Ministero il bando per l’abilitazione
Dopo oltre 10 anni di attesa, nei giorni scorsi il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando per l’abilitazione all’esercizio della professione di guida...
Giorgio Spiller torna a raccontare “La Storia alla finestra”: memoria e...
Giorgio Spiller torna a raccontare “La Storia alla finestra”. L’appuntamento è per martedì 4 febbraio alle 18 nel vivace centro culturale in contrà dei...
Dati turismo: il Veneto si conferma una delle destinazioni turistiche più...
I risultati del 2024 evidenziano come il Veneto abbia saputo rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori post-pandemia, diversificando l’offerta e mantenendo alti standard qualitativi....
Primolano: Gelicidio lungo via quattro cantoni, coinvolte due vetture
Attimi di paura ieri mattina nell'abitato di Primolano, frazione del comune di Valbrenta, dove due automobili sono rimaste coinvolte in un incidente stradale a...
Lupi nel vicentino: sfide e soluzioni per una convivenza pacifica
La convivenza tra lupo e uomo è una sfida crescente nel territorio vicentino, che richiede risposte concrete per garantire un equilibrio che tuteli entrambi....
Superstrada Pedemontana: pedaggi ridotti del 60% per i Mezzi Leggeri dal...
La Regione Veneto ha annunciato una significativa riduzione del pedaggio per i mezzi leggeri che utilizzano la Superstrada Pedemontana nei giorni feriali. A partire...
“Vicenza in guerra” dà un nome e una storia a 11.000...
Oltre undicimila vicentini caduti durante la seconda guerra mondiale hanno ora un nome e un luogo di morte grazie all’immenso lavoro di ricerca di...