Un fine settimana di grandi soddisfazioni per le discipline su rotelle: i Vipers vincono e convincono nel campionato di Serie B di hockey inline, mentre il pattinaggio artistico raccoglie medaglie e consensi nella tappa FISR di Pieris (GO).
Sul fronte hockey, è arrivata la terza vittoria consecutiva per la formazione altopianese, che supera nettamente il Milano con un perentorio 9-3 (il tabellino completo sul sito ufficiale della FISR: hockeyinline.fisr.it). Partita sempre in controllo per la squadra di casa, brava a partire forte e a respingere ogni tentativo di rimonta degli avversari.
Decisivo il secondo tempo, quando le reti di Baù e Rossetto – quest’ultimo protagonista anche con 4 assist – spezzano l’equilibrio e costruiscono il vantaggio finale. Lorenzo Campulla è il top scorer di giornata con un sontuoso hat trick accompagnato da due assist.
Buone notizie anche dal pattinaggio artistico inline, impegnato a Pieris (GO) per la prima tappa del circuito FISR. Cinque “vipere” in gara e un bilancio più che incoraggiante: tre podi, buone prestazioni e tanta esperienza raccolta per i prossimi appuntamenti della stagione.
A brillare su tutte è stata Angelica Baù, che ha conquistato una meritatissima vittoria nella categoria Jeunesse 4ª divisione. Ottima la sua performance, precisa dal punto di vista tecnico e intensa nell’interpretazione. A parte una piccola sbavatura in uscita da una trottola, la sua è stata un’esibizione solida, premiata con un punteggio alto e un margine netto sulle altre concorrenti.
Grande risultato anche per Aurora Baù, salita sul podio con un bel 3° posto nella categoria Cadetti B 4ª divisione, tra le più combattute della giornata. Elegante, sicura, ha pattinato bene e ottenuto un punteggio superiore rispetto a quello dell’anno scorso, a dimostrazione di un evidente progresso.
Più in salita la gara per Maya Tessari, che ha lottato con l’emozione soprattutto su un elemento tecnico (il salto obbligatorio), ma è riuscita comunque a migliorare il risultato dello scorso anno, segno di un percorso di crescita costante.
Buoni segnali anche dagli esordi. Bianca Gianesini, in Allievi B 4ª divisione, ha pagato un po’ l’emozione a metà esibizione, incappando in un piccolo passaggio a vuoto. Ma ha saputo reagire, completando il programma con determinazione e migliorando il proprio punteggio rispetto al 2024. Nella stessa categoria ha gareggiato anche Nathan Vescovi, alla sua prima uscita assoluta. Era l’unico in gara, ma si è fatto notare per la buona attitudine: discreta la performance, con margini interessanti per fare ancora meglio in futuro.
A tracciare il bilancio della giornata è il coach Daniele Giro, che ha commentato così: «È stata una giornata piuttosto positiva, con qualche nota leggermente agrodolce dovuta a un surplus di emozione per l’esordio. In ogni caso sono arrivate le prime conferme del lavoro svolto in questi mesi e dell’evoluzione dei nostri atleti. Torniamo da Pieris con sensazioni positive».
Credit foto Vanessa Zenobini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline