In una mattinata umida e grigia a Lovanio, Nadia Battocletti riscrive ancora la storia dell’atletica italiana. Sui 10 km su strada dei Campionati Europei, l’azzurra non solo conquista il titolo, ma lo fa con autorità e con un tempo da primato nazionale: 31’10”, migliorando di 9 secondi il record che già le apparteneva (31’19”, corso nell’aprile 2024).
Per la mezzofondista azzurra, che ha compiuto 25 anni proprio il giorno prima della gara, si tratta del quarto titolo continentale in meno di dodici mesi, su tre superfici differenti. Un’impresa straordinaria: oro nei 5000 e 10.000 metri su pista agli Europei di Roma (giugno 2024), vittoria nel cross a dicembre ad Antalya e adesso il trionfo su strada in Belgio. “Quattro gare, quattro medaglie d’oro.“
La gara
La competizione femminile si è svolta in contemporanea a quella maschile, con percorso parzialmente bagnato. Battocletti ha impostato una prima parte controllata, in compagnia della slovena Klara Lukan, con passaggio ai 5 km in 15’32”. A metà gara il gruppo di testa contava ancora sette atlete, tra cui le azzurre Sofiia Yaremchuk e Valentina Gemetto, la francese Woldu, la svedese Lahti, la belga Van Lent e la portoghese Machado.
Ma è al settimo chilometro che Nadia cambia passo. Una progressione potente e lineare che la proietta sola in testa, con un ritmo che nessuna riesce a sostenere. Alle sue spalle, Eva Dieterich (Germania) prova a rientrare, ma deve accontentarsi dell’argento in 31’25”, mentre Lukan chiude terza in 31’26”.
Italia oro a squadre
Ancora una volta, Nadia trascina l’Italia al successo collettivo: “oro a squadre davanti a Germania e Francia”, grazie alle ottime prestazioni delle altre azzurre. Yaremchuk è settima in 31’39” e Gemetto nona in 31’44”, entrambe al primato personale. Prestazioni solide anche da parte di Elisa Palmero (22ª in 32’39”), Federica Del Buono (28ª in 32’46”) e Gaia Colli (29ª in 32’47”).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline