Sono in partenza i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte di Primolano, lungo la Strada Provinciale 76 della Valgadena, nel territorio comunale di Enego. Un intervento importante, non solo per la viabilità locale ma anche per il valore storico e ingegneristico dell’opera.
Il progetto, affidato al Raggruppamento Temporaneo di Imprese Sinergo Spa – MEG Studio Srl, prevede un importante restauro strutturale e l’adeguamento sismico del ponte, che da decenni funge da collegamento strategico tra Enego e la bassa vallata, in particolare da quando fu realizzata la carrozzabile Enego-Primolano.
L’opera venne costruita nel 1924 dall’impresa Porcheddu GA di Torino, su progetto del celebre professor Arturo Danusso del Politecnico di Milano, figura di spicco dell’ingegneria italiana e autore, tra le altre opere, anche del grattacielo Pirelli di Milano. Il ponte attuale sostituisce una precedente struttura distrutta durante il conflitto bellico: la foto allegata all’articolo, risalente al 1911 e gentilmente concessa dall’archivio storico del signor Tony Dimetto, documenta infatti il ponte originario, poi fatto saltare dalle truppe italiane prima della ritirata.
Modifiche alla viabilità: ecco cosa cambia
Come riportato nell’ordinanza provinciale, per permettere l’esecuzione dei lavori sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo lungo il tratto interessato della SP 76 fino al termine degli interventi.
Il transito di mezzi pesanti sarà soggetto a limitazioni, con deviazioni previste lungo percorsi alternativi per garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori.
Dopo il cavalcavia, tocca ora al ponte
Questi lavori si inseriscono in un programma di riqualificazione delle infrastrutture viarie della zona. Proprio nei mesi scorsi è stato riaperto, in entrambi i sensi di marcia, il cavalcavia che collega Enego con la vallata, interessato da consistenti interventi di consolidamento strutturale. Conclusa questa fase, l’attenzione si sposta ora sul ponte, il cui recupero rappresenta un ulteriore passo avanti verso una rete stradale più sicura e moderna.
.
B914-2025-III-2-001-SP-76-STO-ril-sosp-su-ord-vf-signed-signed© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline