A Maggio riparte Charing Golf Tour il Circuito amatoriale che dal 2014 quando si chiamava “Food&Finance” e dal 2017 con l’attuale nome celebra sui campi di golf la condivisione, la convivialità e la logica del DONO aggiunge nuovi ingredienti alla propria ricetta già ampiamente apprezzata.
Da maggio a settembre, 5 straordinarie occasioni per divertirsi e fare del bene, 4 Pro Am, 6 tra i campi più apprezzati in Europa, 5 Cene di Gala con Chef pluripremiati, 4 dinner buffet con live music in occasione delle ProAm, 1 cena a tema Ladino in Alta Badia, 4 ambassador d’eccezione che hanno fatto la storia delle rispettive discipline, una madrina d’eccezione e tanti amici tutti uniti nella consapevolezza di poter regalare un sorriso ai ragazzi dell’Istituto Serafico di Assisi e da questa edizione anche ad altre 5 associazioni.
Tra le novità della 9ª edizione del Charing Golf Tour, la 1ª tappa, quella di Villa Paradiso a Carnate d’Adda, sarà dedicata all’Inclusione, dove abili e disabili giocheranno insieme, facendo del golf molto più di uno sport: un vero e proprio strumento di inclusione, capace di far scoprire alle persone con disabilità le proprie abilità.
Anche quest’anno è stata confermata la tappa sull’altopiano che il 27-28 giugno sarà ospitata dal Golf club di Asiago.
Charing, che vanta una community di circa 1.500 persone e che, dagli esordi, ha raccolto e donato 750.000€ più la moderna postazione “Homing” di Tecnobody del valore di 20.000€, alza ancora l’asticella. L’obiettivo è quello di mantenere invariato il contributo all’Istituto Serafico di Assisi e al tempo stesso destinare una parte ulteriore dei fondi alle 5 nuove associazioni, per supportare chi nella vita ha avuto meno fortuna.
Le tappe
Dopo il grande successo dello scorso anno, la 9ª edizione del Charing Golf Tour prende il via da Padova, nelle date del 16 e 17 maggio. Confermati i suggestivi campi montani di Asiago (27 e 28 giugno), l’Alta Badia e il Pustertal (2 e 3 agosto), oltre all’eccellenza del Golf Club L’Albenza di Bergamo (19 e 20 settembre). A completare il calendario, la new entry di Villa Paradiso a Carnate d’Adda, in programma il 6 e 7 giugno.
Promozione del golf e turismo
Tra gli scopi di Charing c’è quello di promuovere il golf come sport formativo ed educativo. La formula vincente dello scorso anno non si cambia anzi verrà potenziata: Per tutti gli accompagnatori presenti, infatti, vi sarà la possibilità di approcciarsi gratuitamente al Golf e di usufruire di consigli per interessanti attrazioni al fine di scoprire il territorio. I più piccoli si potranno divertire con il percorso SNAG durante l’intera giornata.
Solidarietà – Road to Assisi
Nel 2022 durante la tappa di Assisi i partecipanti hanno potuto visitare di persona l’istituto Serafico e visitare i principali punti di interesse della città di Assisi con una visita guidata.
Nel 2023 i partecipanti sono stati ospiti al teatro Lyrick di Assisi per assistere allo spettacolo dei ragazzi del Serafico, il giorno successivo hanno potuto giocare a Golf e visitare la città di Assisi e la sera hanno partecipato alla cena di gala durante la quale è stato consegnato l’assegno con il ricavato di 130.000€.
Nel 2024, Charing ha partecipato al G7 sulla disabilità in piazza ad Assisi, in occasione di un evento pubblico unico nel suo genere, in cui per la prima volta al mondo i Paesi G7 si sono confrontati sui temi dell’inclusione e della disabilità.
Nel 2025 si replica quanto realizzato durante la 7ª edizione del Charing Golf Tour: i ragazzi del Serafico sono già al lavoro per preparare un nuovo spettacolo, che andrà in scena il 24 ottobre presso il Teatro Lyrick di Assisi.
Food & Beverage
Charing è il gusto di mangiar bene e sano. Da buoni italiani, il buon cibo è una costante a partire da quello offerto durante il giorno nel Villaggio Ospitalità sino alla sera con la Cena di Gala grazie ai prelibati piatti preparati dalle grandi firme della cucina italiana. Negli anni i partecipanti hanno potuto infatti apprezzare piatti firmati dagli Chef Giancarlo Morelli, Claudio Sadler, Antonio Guida, Norbert Niederkofler, Peter Brunel, Alessandro Negrini, Andrea Irsara solo per elencarne alcuni e magnifici dolci preparati dallo Chef Pâtissier Diego Crosara.
Infine, a rendere il cibo un’esperienza sublime è l’ingrediente della convivialità.
Ambassador & Friends
Ambassador d’eccellenza si riconfermano lo Chef pluripremiato Giancarlo Morelli, l’ex campione del mondo Beppe Dossena e la leggenda del golf Costantino Rocca, giocatore di 3 Ryder Cup (1993, 1995 e 1997). A queste tre personalità maschili non poteva mancare una madrina d’eccezione: la brillante presentatrice radiofonica di RDS 100% Grandi Successi Petra Loreggian.
La Loreggian presenzierà e presenterà anche per questa Edizione le Cene di Gala e sarà accompagnata dal marito Andrea Mezzantini famoso e apprezzato DJ e Producer Mazay, con un passato da giocatore di golf.
Negli anni sono diversi i volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo che hanno condiviso e condividono un pezzo di strada con Charing. Tra i volti noti ricordiamo il pugile Roberto Cammarelle, l’attore Miguel Gobbo Diaz, la ballerina e coreografa Carolyn Smith, gli ex calciatori Jonatan Binotto, Paolo Cristallini, Roberto Donadoni, Attilio Lombardo, Massimo Margiotta, Paolo Monelli, Michele Paramatti, Andrea Seno, Stefan Schwoch, Mauro Tassotti, Beppe Zinetti e gli sciatori Dorothea Wierer, Giacomo e Roberto Erlacher, Kristian Ghedina, Michael Mair, Manfred Mölgg, Pepi Ploner, Peter e Manfred Rungaldier, Hannes Zingerle e Peter Fill.
Le iscrizioni agli eventi di golf
Verranno raccolte direttamente dai Circoli, ad eccezione delle tre Pro Am Invitational gestite direttamente dalla Segreteria di Charing charing@charing.events
Iscrizioni alle cene di Gala
Verranno raccolte direttamente dalla Segreteria di Charing charing@charing.events
Per info: www.charing.events
c.s
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline