È venuto a mancare ieri uno dei pilastri del Soccorso Alpino di Asiago, storica figura dell’ente di soccorso e ancora oggi legato a esso a doppio filo. Marco Pertile si è spento all’età di 77 anni, circondato dall’amore della famiglia e dei tanti colleghi soccorritori che lo stimavano e gli volevano bene.
Tra i primi volontari della stazione di Asiago del Soccorso Alpino, Pertile è stato capo stazione dal 1986 al 2004, guidando l’ente in un importante percorso di crescita e prodigandosi sempre con grande devozione nell’aiutare le persone in difficoltà, anche in situazioni dovute a calamità naturali. Nel 2023, in occasione delle celebrazioni per il 2 giugno, al Teatro Olimpico di Vicenza era stato insignito del titolo di Ufficiale della Repubblica proprio per il grande impegno nel volontariato profuso per tutta la sua vita.
Nonostante i problemi di salute negli ultimi anni avessero intaccato il suo fisico, Pertile è rimasto un punto di riferimento anche dopo l’uscita dal direttivo e ha mantenuto un rapporto costante con i colleghi, tenendosi sempre informato circa le novità e gli interventi svolti. La sua presenza era immancabile a ogni evento del Soccorso Alpino.
“Facciamo le nostre più sentite condoglianze ai familiari – commenta il capo stazione Denis Lunardi – che consideriamo amici, come lo era Marco. Quando si vivono degli interventi complessi andando in soccorso a persone in difficoltà, o anche in situazioni peggiori, si è qualcosa di più di una squadra: si diventa quasi una famiglia.”
Marco lascia la moglie Marina e i due figli.
I funerali si svolgeranno venerdì 11 aprile alle 14:30 nel Duomo di San Matteo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline