Si terrà giovedì 17 aprile 2025, alle ore 10.30, presso il Salone degli Specchi di Palazzo Ferro Fini a Venezia, prestigiosa sede del Consiglio regionale del Veneto, l’inaugurazione della mostra fotografica e documentale “100 anni del Ponte di Roana”.
L’esposizione ripercorre, attraverso fotografie storiche e documenti inediti, la storia del Ponte di Roana, situato sull’Altopiano dei Sette Comuni, nella Provincia di Vicenza.
Costruito all’inizio del ‘900, il Ponte di Roana rappresentò un’opera d’ingegneria all’avanguardia, simbolo di progresso e connessione per la comunità locale. Distrutto nel 1916 per ordine del Comando Supremo Italiano durante la Grande Guerra, al fine di ostacolare l’avanzata dell’esercito austroungarico nella Strafexpedition, il ponte venne ricostruito ed inaugurato nel settembre del 1924, segnando la rinascita della comunità dopo le devastazioni del conflitto.
Oggi, il Ponte di Roana rappresenta non solo un monumento di grande valore storico e culturale, ma anche un’infrastruttura essenziale per la viabilità locale, collegando i centri di Roana, Mezzaselva e Rotzo ai territori limitrofi e al resto della provincia di Vicenza.
Alla cerimonia di inaugurazione interverranno Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Luigi Martello, Sindaco di Roana e Alessio Fabris, Assessore ai Lavori Pubblici e alla Cultura del Comune di Roana.
“Poter esporre la mostra fotografica per i 100 anni del ponte di Roana nella prestigiosa sede di palazzo Ferro Fini – ha dichiarato l’Assessore Fabris – è molto significativo per Roana e più in generale per l’Altopiano. Da un lato infatti, è un’opportunità per raccontare e far conoscere una parte importante della nostra storia in una città, Venezia, che oltre ad essere il capoluogo del Veneto è una delle più belle città del mondo. Dall’altro, rappresenta un segno di attenzione verso il nostro territorio da parte delle istituzioni regionali, e in particolare del Consiglio regionale e del suo Presidente Roberto Ciambetti, che ringrazio per la disponibilità a nome dell’Amministrazione Comunale di Roana.”
La mostra offrirà ai visitatori un’occasione unica per esplorare le vicende storiche, ingegneristiche e sociali legate al Ponte di Roana, attraverso un percorso espositivo arricchito da fotografie d’epoca, documenti originali e testimonianze sulla sua costruzione, distruzione e rinascita.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 17 aprile al 6 maggio 2025, con ingresso libero.
c.s
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline