Franco Caruso conferma le aspettative e si prende la scena nella 32ª edizione della Salita del Costo, firmando il miglior tempo assoluto al volante della Nova Proto NP-01-2. Il crono finale, 4’11”67 sui 9,910 km del tracciato tra Cogollo del Cengio e l’Altopiano di Asiago, gli consegna la vittoria nella prima cronoscalata della stagione 2025, valida sia per il CIVM Nord che per la neonata IRSCup, sotto l’organizzazione di ACI Vicenza.
Alle sue spalle, a +4”06, si piazza Fausto Bormolini su Reynard F3000, mentre il gradino più basso del podio è di Alberto Scarafone con l’Osella PA 30, staccato di 12”42 dal vincitore. Più distanziati ma protagonisti di prestazioni notevoli anche Markus Schuster (Norma M20 FC), quarto, e Achille Lombardi (Osella PA30), quinto per una manciata di centesimi.
Completano la top ten assoluta:
6. Fabien Bouduban (Norma M20 FC)
7. Renzo Maria Napione (Reynard F3000)
8. Andrea Parisi, pilota di casa, su Osella PA21 4C Turbo
9. Damiano Schena con la Nova Proto NP03
10. Alberto Dall’Oglio, altro beniamino locale, anch’egli su NP03
Assente nella manche di gara l’attesissimo Luigi Fazzino, che ha partecipato soltanto alle prove del sabato.
Le altre categorie
Tra i protagonisti di giornata anche Mirko Zanardini, autore di una prestazione di forza nel Gruppo GT, dominato al volante della Lamborghini Huracan con cui ha centrato anche il 14° tempo assoluto. Dietro di lui, nella generale, Marco Capucci, vincitore del Gruppo CN su Osella PA21S.
Successo nella E2SH per Roman Guerschler su Fiat 500, mentre in TCR è Salvatore Tortora a imporsi con l’Audi RS3 LMS, chiudendo davanti a Luca Spinetti, primo nel Gruppo E1.
Nel dettaglio, i vincitori di gruppo:
- A-S: Rudi Bicciato (Mitsubishi Lancer)
- N-S: Alex Ferè (Honda Civic Type R)
- RS: Giovanni Angelini (Honda Civic)
- RS Plus: Alberto Cioffi (Mini Cooper JCW)
- RS Cup: Andrea Palazzo (Peugeot 308 Turbo)
- Rally: Andrea Dal Ponte (Renault Clio Super 1600)
- TMSC-SS: Giuseppe Torrente (Radical SR3)
Tra le donne, Sofia Bonollo svetta nella classifica femminile su Renault Clio RS Line, mentre tra gli Under 25 è Tiziano Ghirardo (Honda Civic) a portarsi a casa il primo posto.
Storiche protagoniste
Nella categoria auto storiche, la vittoria assoluta è andata a Gaetano Palumbo della Squadra Piloti Senesi su Lucchini Symbol, che conquista anche il 4° Raggruppamento. Alle sue spalle Giampaolo Basso (Porsche 911 RS), primo nel 2° Raggruppamento, e Michele Massaro su BMW M3.
Gli altri vincitori:
- 1° Raggruppamento: Marino Fochesato (Fiat Abarth 1000)
- 3° Raggruppamento: Erwin Morandell (Fiat X1/9)
- 5° Raggruppamento: Daniele Martinello (Van Diemen RF189)
Pikes peak e ospiti speciali
Grande interesse anche per le due Nova Proto NP 01 Pikes Peak di Simone Faggioli e Diego Degasperi, protagonisti di tre salite test lungo il tracciato del Costo in vista dell’imminente impegno americano. A loro si sono aggiunti in pista, domenica, anche Miki Biasion (al volante di una Dallara), Alessandro Battaglin (su Hyundai i20) e il presidente ACI Vicenza Luigi Battistolli (alla guida di una Porsche GT3).
Per consultare la classifica completa ufficiale basta accedere a questo LINK.
Credit foto: Giovanni Lorandi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline