Il Museo Naturalistico Didattico “Patrizio Rigoni” si prepara a festeggiare la Pasqua con un ricco programma di attività pensate per grandi e piccini. Dal 17 al 21 aprile, il museo sarà aperto con orario continuato dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire il patrimonio naturalistico dell’Altopiano in un modo sia coinvolgente che interattivo. Tra le iniziative in programma spiccano le escursioni guidate per tutta la famiglia.
Si partirà da giovedì 17 aprile, dalle ore 15:00 alle 18:00: i partecipanti si immergeranno in un’uscita dedicata a “Verdi prati, fioriture e caprioli”, in compagnia di un esperto faunista, alla scoperta della flora e della fauna locali. Il giorno successivo, venerdì 18 aprile, dalle 10:00 alle 13:00, sarà la volta di “Il sottobosco e i suoi abitanti”, un’escursione che permetterà di conoscere da vicino l’ecosistema boschivo dell’Altopiano.
Per i più piccoli non mancheranno i laboratori, sia in natura che in museo. Sabato 19 aprile, infatti, dalle 10:00 alle 12:00, i bambini dai quattro anni in su potranno partecipare a “Escursioni e giochi sulle montagne in fiore”, un’attività che coniuga esplorazione e divertimento all’aria aperta. Venerdì 18 aprile, dalle 10:00 alle 13:00, nel museo si svolgerà invece “Il misterioso caso del barbagianni Alfonso”, un laboratorio interattivo pensato per i bambini dai sei anni in su, che li guiderà alla scoperta della vita dei rapaci notturni. Martedì 2 aprile, dalle 10:00 alle 12:00, sarà infine possibile partecipare a “Piccole metamorfosi: la vita di una farfalla”, un’attività dedicata ai più piccoli per esplorare il meraviglioso ciclo di vita di questi insetti.
Un’ulteriore sorpresa attende i visitatori domenica 20 e lunedì 21 aprile con il divertente gioco “Ovetto furbetto + Che uovo sei?”, che si terrà all’interno del museo e metterà in palio ricchi premi per i partecipanti.
Le informazioni e le prenotazioni per tutte le attività possono essere effettuate presso il Museo Naturalistico di Asiago o presso l’Ufficio Informazioni Turistiche (IAT). Un’occasione imperdibile per vivere la Pasqua all’insegna della natura e della scoperta!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline