Asiago Vipers da record: miglior settore giovanile d’Italia per il terzo anno di fila! Serie A: questa sera al via la semifinale scudetto con il Vicenza

Scatta questa sera, alle ore 20.30 al PalaFerrarin di Vicenza, la semifinale più calda della Serie A di hockey inline: Vicenza MC Control contro Asiago Vipers

La continuità, nello sport, non è mai scontata. Eppure c’è una società che, anno dopo anno, ha trasformato l’eccellenza in regola. Gli Asiago Vipers si sono aggiudicati per la terza stagione consecutiva il Trofeo Bruno Tiezzi, riconoscimento assegnato alla società con il miglior settore giovanile d’Italia nell’hockey inline. Un risultato che certifica, dati alla mano, la solidità di un progetto solido che non conosce flessioni.

A rendere possibile questa nuova affermazione sono stati i piazzamenti ottenuti nel corso della stagione 2023/24 dalle formazioni giovanili altopianesi:

  • Titolo italiano nelle categorie Under 12 e Under 10
  • Secondo posto nazionale con l’Under 18
  • Terzo posto per l’Under 16
  • Sesto posto per l’Under 14

Una stagione da incorniciare, che ha fruttato 1940 punti, più di ogni altra società. Sul podio nazionale anche Milano (1660) e Civitavecchia (1460), esattamente come nell’edizione precedente del trofeo.

Non meno significativo il piazzamento nel Trofeo Alberto Bonacossa, che tiene conto dei risultati di tutte le squadre – giovanili e senior – nella stagione nazionale. Anche qui gli Asiago Vipers migliorano il risultato dello scorso anno, salendo al secondo posto assoluto con 880 punti, dietro a Milano (1120) e davanti a Civitavecchia (450).

Un doppio riconoscimento che conferma il valore di una realtà costruita con metodo e passione, dove nulla è lasciato al caso. Merito del lavoro quotidiano di atleti, allenatori, dirigenti, famiglie, sponsor e volontari, che rendono possibile una macchina organizzativa in grado di competere sempre al massimo livello.

Nel panorama dell’hockey inline italiano, I Vipers continuano a rappresentare un riferimento: una scuola di sport, ma anche di vita, che riesce a far convivere risultati, formazione e senso di appartenenza.

In un’epoca in cui parlare di sport giovanile significa spesso parlare di difficoltà e incertezze, l’altopiano con le sue numerose tante realtà continua a rappresentare un esempio virtuoso. Un luogo in cui crescere significa formarsi, competere, sognare. E, perché no, vincere. Ancora.


Serie A: scatta la semifinale scudetto: Vicenza e Asiago si giocano il derby di gara 1

Scatta questa sera, alle ore 20.30 al PalaFerrarin di Vicenza, la semifinale più calda della Serie A di hockey inline: Vicenza MC Control contro Asiago Vipers, un derby che potrebbe già indirizzare le sorti del campionato. Le due squadre si sono già affrontate tre volte quest’anno: due vittorie per Vicenza, una per Asiago all’overtime.

Numeri da big anche sul piano statistico. Vicenza e Asiago vantano le migliori difese del campionato (33 e 52 gol subiti) e gli attacchi più prolifici. Da una parte il capocannoniere Andrea Delfino con 52 reti e 83 punti; dall’altra Rossetto, Tessari e Campulla guidano il fronte offensivo altopianese.

Dallo spogliatoio di via Cinque arrivano aggiornamenti confortanti: gruppo al completo, eccezion fatta per Munari, unico indisponibile. Resta invece un punto interrogativo sulla presenza tra i pali di Luca Stevan, costretto a lasciare la pista nel primo tempo di gara 2 dei quarti e ancora non al meglio. La decisione verrà presa solo all’ultimo momento, con Fracaro e Stella pronti in caso di necessità.

Tutto è pronto per una sfida che promette ritmo, intensità e pubblico delle grandi occasioni.

Credit: grafica e foto Vanessa Zenobini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline