Premio Carollo: 2° posto ex aequo per gli studenti dell’Alberghiero di Asiago Vescovi e Dal Zotto

È stata una giornata intensa e ricca di emozioni quella vissuta all’IIS Mario Rigoni Stern di Asiago, dove si è svolta la prima edizione del concorso “Premio Albert Carollo”, gara culinaria dedicata alla memoria del noto chef vicentino scomparso nel 2022. L’evento ha coinvolto tre coppie di studenti provenienti dagli istituti alberghieri della provincia di Vicenza – oltre alla scuola ospitante, erano presenti l’Istituto “Americo da Schio” di Vicenza e l’“Artusi” di Recoaro.

Il tema scelto per questa prima edizione è stato la cottura a bassa temperatura, una tecnica che Albert Carollo, originario di Zugliano, amava sperimentare e perfezionare. Non un dettaglio secondario, ma un vero e proprio omaggio alla filosofia culinaria che ha segnato la sua carriera.

A rappresentare l’IIS Rigoni Stern di Asiago Nicole Vescovi e Piter Dal Zotto, alunni della classe 4ªF, seguiti dal loro docente di cucina, prof. Mariano Meneghini. I due studenti altopianesi si sono cimentati nella preparazione di un antipasto con ingredienti locali come il capriolo e il tarassaco, ricevendo ottimi apprezzamenti da parte della giuria per l’equilibrio e la qualità dell’elaborato.

A trionfare, però, sono stati gli studenti dell’Artusi di Recoaro, che si sono aggiudicati il primo premio grazie a un piatto particolarmente convincente per esecuzione e aderenza al tema. Secondo posto a pari merito per le altre due coppie partecipanti, tra cui quella di Nicole e Piter, che hanno saputo distinguersi per passione, concentrazione e spirito di squadra.

A valutare i piatti in gara una giuria di altissimo livello, composta da tre nomi di spicco della Federazione Italiana Cuochi – sezione di Vicenza: Marco Pirotta, presidente di giuria e massimo esperto nazionale di cottura a bassa temperatura (autore tra l’altro del libro Dal fuoco all’acqua), Fabio Tacchella, innovatore noto per aver ideato la “carta fata”, e Andrea De Poli, presidente dell’Unione Cuochi del Veneto, da anni impegnato nella promozione della cucina regionale in chiave moderna.

Come riconoscimento per la vittoria, i primi classificati avranno accesso a un corso esclusivo presso il CBTlab di Marco Pirotta, un’opportunità formativa di grande valore per approfondire questa particolare tecnica.

Chi era Albert Carollo

Albert Carollo è stato uno dei più apprezzati cuochi vicentini della sua generazione. Scomparso prematuramente nel settembre 2022 all’età di 42 anni, era titolare del Ristorante “Al Lago di Posina”, premiato come miglior ristorante della zona. Appassionato, creativo e intraprendente, aveva fondato anche la Carollo Eventi s.a.s., società affiliata a Confcommercio per l’organizzazione di eventi enogastronomici nel territorio dell’alto vicentino. Il premio a lui dedicato vuole essere non solo un ricordo, ma anche un ponte tra le nuove generazioni e la cultura del buon cibo che Carollo ha sempre rappresentato.

Un traguardo, quello di Nicole e Piter, che merita di essere celebrato. Ma soprattutto un’iniziativa che lascia ben sperare nel futuro dell’enogastronomia vicentina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline