Trasferito ad Asiago l’incontro di ANAP sul nuovo Codice della Strada

L’incontro organizzato da ANAP (Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato) per approfondire le novità in materia di sicurezza stradale, previsto per il 28 marzo presso il Palazzetto Polifunzionale di Canove si svolgerà invece nella Taverna dell’Hotel Milano, ad Asiago, con inizio alle 17:30.

L’eccesso di velocità, la guida distratta e la mancata precedenza ai pedoni sugli attraversamenti sono tra le principali cause di incidenti mortali. Per contrastare questo fenomeno, il Parlamento ha approvato una legge sulla sicurezza stradale, delegando il Governo alla revisione del Codice della Strada. La normativa è entrata in vigore il 14 dicembre 2024.

Secondo Severino Pellizzari, Presidente ANAP Vicenza, “le nuove disposizioni rappresentano un passo importante per ridurre gli incidenti e promuovere una guida più responsabile. Per tutti i cittadini, è fondamentale conoscere e rispettare queste regole.”

Ma dopo l’introduzione delle nuove regole, cosa è cambiato? E quali sono i comportamenti da adottare? Il tema sarà affrontato in dettaglio durante l’incontro del 28 marzo. Interverrà Domenico Rigoni, istruttore e titolare dell’Autoscuola Pertile di Asiago.

Anche Luciana Caleffa, consigliera ANAP Asiago, sottolinea l’importanza del rispetto delle regole: “Noi abbiamo un ruolo importante: il nostro comportamento, improntato sulla prudenza e il rispetto delle regole quando circoliamo sulle strade, può sicuramente contribuire a ridurre il numero e le conseguenze degli incidenti veicolari.”

I primi dati forniti dagli esperti sembrano confermare l’efficacia delle nuove regole, pensate soprattutto per proteggere gli utenti più vulnerabili. L’incontro è a ingresso libero e aperto a tutti.

A conclusione dell’evento, i soci ANAP potranno partecipare a una cena su prenotazione (da confermare telefonicamente al 3334440443Luciana Caleffa, Consigliera ANAP Raggruppamento di Asiago) e a una serata danzante con DJ.

c.s

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline