Sci alpino: l’Italia trionfa nella Coppa del Mondo per nazioni femminile. Il successo porta anche la firma di Asja Zenere

Un successo di squadra, che ha il volto di tante protagoniste. Tra queste c’è Asja Zenere,, che con i suoi 70 punti conquistati nel massino circuito mondiale ha contribuito alla straordinaria vittoria dell’Italia nella classifica per Nazioni della Coppa del Mondo di sci alpino femminile.

Il trofeo, conquistato per la terza volta nella storia azzurra (dopo i successi del 2017 e 2020), è arrivato al termine di una stagione memorabile, conclusa con lo slalom di Sun Valley (U.S.A) vinto dalla padrona di casa Mikaela Shiffrin. Una gara in cui mancava solo la certezza matematica, ma dove ogni incertezza è stata subito spazzata via.

Le rivali svizzere avrebbero avuto bisogno di un risultato quasi impossibile per ribaltare la classifica: monopolizzare il podio con Camille Rast, Melanie Meillard e Wendy Holdener, sperando al tempo stesso che nessuna azzurra entrasse nelle prime quindici. Ma le cose sono andate in tutt’altra direzione.

Wendy Holdener ha concluso al quarto posto, rimanendo ai piedi del podio Melanie Meillard si è fermata al settimo, mentre Camille Rast ha chiuso soltanto in quattordicesima posizione.

La classifica generale ha così visto le azzurre trionfare con 4.256 punti, 128 in più della Svizzera, seconda. Alle loro spalle, Austria (3.492), Stati Uniti (2.904), Svezia (1.554) e Norvegia (1.363).

Un bottino che porta in dote dodici vittorie stagionali, di cui dieci firmate da Federica Brignone – autentica trascinatrice con 1.594 punti e regina delle classifiche generali, di discesa e gigante – e due da Sofia Goggia (931 punti), terza nella classifica generale. Ma è grazie a una più corposa lista di sciatrici che il traguardo è diventato realtà.

Oltre a Brignone e Goggia, hanno dato un apporto decisivo Laura Pirovano (404 punti), Marta Bassino (358), Elena Curtoni (330) e ancora Roberta Melesi, Lara Della Mea, Martina Peterlini, Nicol Delago, Nadia Delago e Asja Zenere, con i suoi 70 punti frutto di risultati costanti nel massimo circuito mondiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline