Marcesina, la proposta di Urbano Caregnato: una funivia dalla Valsugana all’Altopiano

Marcesina e l’estremo nord-est dell’Altopiano sono luoghi di rara bellezza ma “difficilmente accessibili”. In questa lettera arrivata alla nostra redazione, Urbano Caregnato del Rifugio Marcesina propone di valorizzare l’area con l’installazione di una funivia con partenza dalla Valsugana.

La lettera

“Il problema di Marcesina e della parte nord est dell’Altopiano è la distanza, che la isola dai principali centri urbani. Dalla statale di Primolano arrivare a Marcesina ci sono 30/40 km di strada “scomoda” e un dislivello di 1200 metri.

A mio avviso si potrebbe prospettare, – vedi i passi dolomitici – di lasciare le macchine in Valsugana per far salire gli ospiti in zona Barricata o da concordare, con una funivia di 3 km. Si arriverebbe a destinazione con soli 15 minuti di viaggio.  Sarebbe una cosa bella mettersi gli sci o altro in Valsugana e raggiungere una bellezza naturalistica del genere.

Credo che questo sia amore della natura a tutto tondo, e non cose che ci sbandierano continuamente sulla montagna ferita.

Monaco è a 3 ore e mezzo dalla Valsugana, Milano a 3 ore, vi si arriva con la ferrovia, siamo nel cuore del ricco Nordest. Non si possono più pensare centri fondo piccoli, gestiti sicuramente con buona volontà: è inevitabile che causa costi, implodano come qualche volta si è visto. Bisognerebbe pensare in grande e portare in alto un bacino di fruizione.

Le condizioni, anche per chi non vuol vedere, ci sono tutte”.

– Urbano Caregnato
Rifugio Marcesina, Enego

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline