Prenderà il via mercoledì 2 aprile ad Asiago un nuovo ciclo del corso di erboristeria con gli esperti erboristi altopianesi Antonio e Lisa Cantele, un appuntamento atteso per chi desidera avvicinarsi al mondo delle piante officinali e aromatiche. Le lezioni, si terranno nella Sala della Reggenza dell’Unione Montana, in Piazzale Stazione 1, con orario serale dalle 20.30 alle 22.30.
Il corso è aperto a tutti: a chi è affascinato dal sapere antico delle erbe, a chi vuole imparare a riconoscere le piante selvatiche da utilizzare in cucina o a chi cerca rimedi naturali per il benessere quotidiano. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa, solo curiosità e amore per la natura.
Il programma prevede quattro incontri teorici, arricchiti da esperienze pratiche, e si concluderà con una escursione guidata “Andar per erbe”, prevista per sabato 10 maggio, alla scoperta delle piante medicinali, cosmetiche e liquoristiche che popolano i prati e i boschi dell’Altopiano.
Il primo appuntamento, in programma mercoledì 2 aprile, sarà dedicato a una introduzione alla botanica e alla chimica delle piante, con spiegazioni pratiche su come raccogliere e conservare correttamente le erbe officinali, e su come preparare infusi e decotti.
A seguire:
-
Mercoledì 9 aprile: le piante medicinali spontanee più utili per la salute, e le preparazioni come tinture madri e gemmoderivati;
-
Mercoledì 16 aprile: erbe selvatiche in cucina;
-
Mercoledì 23 aprile: aromatiche per il benessere e l’uso in cucina, con approfondimenti su oli essenziali, acque aromatiche e unguenti.
Un’occasione unica per riscoprire, attraverso la guida di due esperti conoscitori del territorio, quel sapere popolare che ci ricorda.
Info e iscrizioni: Antonio Cantele – 0424/463346
Vol.LeErbe-di-Antonio_asiago_2025_low
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline