Confartigianato: tre altopianesi premiati alla cerimonia dei Maestri Artigiani Veneti

Maestri Artigiani Veneti - Confartigianato Vicenza - Roberto Stella Andrea Frigo e Marco Tosetto

Tre artigiani dell’Altopiano dei Sette Comuni sono stati premiati nel corso della cerimonia dedicata ai Maestri Artigiani Veneti, ai Pensionati Artigiani Benemeriti e agli Imprenditori d’Eccellenza, organizzata da Confartigianato Imprese Vicenza. Un riconoscimento che valorizza il loro impegno, la loro professionalità e il contributo alla crescita del settore artigiano locale.

Il riconoscimento a Roberto Stella per il suo impegno nel territorio

Tra i premiati, Roberto Stella, titolare dell’Autofficina Stella, ha ricevuto un riconoscimento speciale per il suo lungo impegno a favore delle imprese artigiane dell’Altopiano e per il suo contributo allo sviluppo del territorio. Stella ha iniziato il suo percorso associativo negli anni ‘80 come membro del Comitato di Gestione della Cooperativa Artigiana di Garanzia “Altopiano Sette Comuni”, fino a ricoprire il ruolo di presidente mandamentale, incarico mantenuto fino al 2020.

Era doveroso riconoscere un impegno portato avanti con costanza e passione per tanti anni, come quello dell’ex Presidente Roberto Stella”, ha dichiarato Ferruccio Salvetti, Presidente del Raggruppamento di Asiago, consegnando il premio insieme al Presidente Provinciale Gianluca Cavion e al Sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern.

Il titolo di Maestro Artigiano per Andrea Frigo e Marco Tosetto

Riconoscimento prestigioso anche per Andrea Frigo (Frigo Impianti) e Marco Tosetto (ST Meccanica), insigniti del titolo di Maestro Artigiano, istituito dalla Regione Veneto nel 2018. Il percorso professionalizzante, riservato a titolari e amministratori di imprese artigiane con esperienza, ha rappresentato per loro un’importante occasione di crescita.

Un percorso che mi ha permesso di migliorarmi nella gestione e nell’organizzazione dell’attività“, ha spiegato Andrea Frigo, mentre Marco Tosetto ha sottolineato: “La mia personalità mi spinge sempre a cercare di migliorarmi e a trovare nuovi stimoli, per questo ho intrapreso il percorso per la qualifica di Maestro Artigiano con Confartigianato“.

Alla consegna del riconoscimento erano presenti, oltre al Presidente Provinciale Gianluca Cavion e al Presidente del Raggruppamento di Asiago Ferruccio Salvetti, anche l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Roana, Marzia Rigoni.

Con il riconoscimento di Frigo e Tosetto, salgono a tre le imprese dell’Altopiano ad aver ottenuto questa importante certificazione, dopo quella conferita nel 2021 a Davide Zanini (Electric Technology Zanini).

Il valore del comparto artigiano nell’altopiano dei Sette Comuni

La cerimonia, che ha visto la partecipazione di 31 Maestri Artigiani della Regione Veneto, ha ribadito il valore del comparto artigiano come motore di crescita economica e sociale del territorio. Come sottolineato dal Presidente di Confartigianato Vicenza, Gianluca Cavion, il titolo di Maestro Artigiano rappresenta un simbolo della capacità imprenditoriale e dell’innovazione che caratterizzano il tessuto economico locale.

Il nostro territorio continua a essere una realtà in cui la piccola impresa sa esprimere i suoi migliori talenti di laboriosità, impegno e responsabilità“, ha dichiarato Cavion. Un riconoscimento che celebra il saper fare artigiano, la formazione continua e l’impegno per il futuro delle piccole imprese, elementi chiave per affrontare le sfide del mercato attuale.

Maestri Artigiani Veneti - Confartigianato Vicenza - 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline