La Regione del Veneto ha ufficialmente approvato il bando 2025 per il sostegno di iniziative dedicate alla promozione della cultura cinematografica, con particolare attenzione a rassegne e festival. Questo intervento mira a incentivare la diffusione del cinema di qualità all’interno del territorio regionale, favorendo la conoscenza, la formazione e il rafforzamento della capacità critica del pubblico, con un’attenzione specifica verso le giovani generazioni.
Dotazione finanziaria e criteri di ammissione
Per il 2025, la Regione Veneto ha stanziato un budget di 70.000 euro per sostenere festival e rassegne cinematografiche di rilievo almeno regionale. Possono presentare domanda di contributo Enti locali e soggetti privati senza scopo di lucro, esclusi quelli a titolo individuale, che abbiano sede legale in Veneto, siano legalmente costituiti da almeno cinque anni e abbiano come finalità statutaria o attività principale l’organizzazione di attività culturali.
Requisiti delle iniziative ammissibili
Le iniziative che potranno beneficiare del contributo devono:
- essere giunte nel 2025 almeno alla terza edizione, anche se non consecutive;
- avere un costo totale minimo di 10.000 euro;
- prevedere una programmazione di almeno tre giornate consecutive;
- garantire un cofinanziamento del 50% dell’ammontare della spesa ammissibile, tramite fondi propri o di terzi;
- svolgersi interamente nel territorio della Regione Veneto nel 2025.
Modalità di presentazione e tempistiche
Le domande dovranno essere inviate attraverso la piattaforma online della Regione Veneto, accessibile dalla sezione “Bandi Avvisi Concorsi” del sito istituzionale e dal Portale Cultura Veneto. Il termine per la presentazione è fissato dal 20 marzo fino alle ore 12.00 del 18 aprile.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando completo sul sito della Regione Veneto o contattare l’Ufficio Cinema della Direzione Beni Attività Culturali e Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline