Andrea Pasqualon oggi al via della sua ottava Milano Sanremo. Elisa Longo Borghini all’assalto della Sanremo Women

Andrea Pasqualon è pronto a tornare sul palcoscenico della Classicissima. Oggi sarà al via della sua ottava Milano-Sanremo, la prima grande Monumento della stagione, la più difficile da pronosticare.

Vincere qui significa entrare nella storia del ciclismo. Lo sa bene Eddy Merckx, che ha fatto sua questa corsa per ben sette volte, e lo sanno anche quei campioni che, nonostante mille tentativi, non sono mai riusciti a conquistarla. Sulla carta ma solo lì, è una gara per velocisti, ma i quasi 300 km mettono a dura prova ogni strategia.

A rovinare la festa alle ruote veloci è quasi sempre il Poggio, uno strappo di 3,7 km con una pendenza media del 4% che, pur non essendo proibitivo, dopo tutte quelle ore in sella si trasforma in una vera e propria selezione naturale. Può tagliare le gambe o, al contrario, diventare il trampolino perfetto per chi ha sogni di gloria.
.

Proprio su quelle rampe, due anni fa, Pasqualon ha regalato uno spettacolo memorabile, lanciandosi in un forcing spettacolare per la Bahrain Victorious. Stoico, instancabile, ha dato tutto per rendere ancora più selettivo il finale, preparando il terreno al capitano Matej Mohorič, già vincitore dell’edizione 2022.

Anche oggi, con la sua consueta determinazione, Andrea sarà al fianco dello sloveno, pronto come sempre, a dare il massimo per supportarlo. Ma la concorrenza è di quelle stellari: il nuovo “Cannibale” Tadej Pogačar, deciso a conquistare la sua prima classicissima, e campioni del calibro di Mathieu Van der Poel, Jasper Philipsen e Filippo Ganna, già secondo nel 2023, renderanno la battaglia ancora più incerta.

Ma se c’è una cosa che questa corsa ha insegnato, è che nulla è scontato. Il finale potrebbe riservare ancora una volta sorprese, magari chissà proprio con uno sprint, dove tra i favoriti spicca Jonathan Milan, un fenomeno in continua ascesa che, ironia della sorte, ha iniziato a spiccare il volo proprio sotto l’ala protettiva del Falco di Enego.

Elisa Longo Borghini all’assalto della Sanremo Women

Dopo vent’anni di assenza, la Sanremo Donne torna finalmente nel calendario ciclistico. La corsa si disputerà oggi, nello stesso giorno della prova maschile, regalando agli appassionati un doppio spettacolo.

Il via sarà da Genova, con il gruppo che, dopo aver raggiunto Voltri, seguirà il percorso della Classicissima: tre capi, Cipressa e Poggio, prima di tagliare il traguardo a Sanremo dopo 156 chilometri di gara.

La campionessa italiana Elisa Longo Borghini è pronta a scrivere un altro capitolo di storia, ma tra lei e la gloria si frappone un parterre di livello stellare formato da: Demi Vollering, Lotte Kopecky, Lorena Wiebes, Marianne Vos e Kasia Niewiadoma. E se la corsa dovesse risolversi in volata, l’azzurra Elisa Balsamo.

Sarà come sempre uno spettacolo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline