La stagione invernale 2024/2025 si è conclusa alla Ski Area Le Melette di Gallio, che ha salutato gli sciatori con un messaggio di ringraziamento per le emozioni condivise sulla neve. L’inverno appena trascorso ha visto un’ottima affluenza di appassionati, nonostante le sfide meteo, con l’apertura di piste in condizioni ottimali grazie al lavoro dello staff.
Guardando al futuro, la Ski Area si prepara a una stagione 2025/2026 ancora più solida, grazie all’investimento da 4,2 milioni di euro per l’innevamento artificiale, che garantirà una maggiore continuità dell’attività sciistica anche in caso di scarse precipitazioni naturali. Questo intervento, già annunciato nei mesi scorsi, prevede un impianto moderno alimentato da una sorgente nella valle del Pakstall, con circa 40 cannoni tra aste e ventole.
La gestione della Baita Relax & Gourmet è stata affidata quest’anno allo chef Riccardo Cunico, noto per la sua esperienza e passione nella cucina tradizionale rivisitata. La sua presenza ha contribuito a elevare la qualità dell’offerta gastronomica del comprensorio, attirando l’attenzione di molti appassionati della buona cucina. Le recensioni online sottolineano l’eccellenza dei piatti proposti e l’atmosfera accogliente della baita.
Con la chiusura degli impianti, l’attenzione si sposta ora alla preparazione della prossima stagione invernale, con la speranza di offrire nuovamente esperienze indimenticabili a tutti gli appassionati di sci e montagna e consolidarsi come punto di riferimento per gli sport invernali, e non solo, sull’altopiano dei Sette Comuni.
Ski Area Melette, presentato il progetto da 4 milioni per l’innevamento artificiale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline