L’amministrazione comunale di Enego è al lavoro per migliorare le infrastrutture del paese e ha deciso di partecipare a diversi bandi regionali e nazionali per ottenere i fondi necessari. L’obiettivo è chiaro: riqualificare le aree strategiche del territorio e offrire ai cittadini servizi sempre più efficienti e moderni.
Uno dei progetti principali riguarda il rinnovamento degli impianti sportivi di via Zante, considerati fondamentali per i giovani, rappresentando un punto d’incontro e per la promozione dell’attività fisica. Il Comune ha affidato la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica ad un ingegnere, partecipando così al bando della Regione Veneto per il finanziamento di interventi sugli impianti sportivi (FSC 2021-2027).
Tra gli interventi previsti c’è l’eliminazione del muretto di delimitazione del campo da calcio, il rifacimento del campetto da calcetto e da tennis con una nuova pavimentazione e la sistemazione del tetto dell’edificio che ospita gli spogliatoi. Il finanziamento richiesto dall’amministrazione Frison ammonta a 244.999,00€ su un cantiere il cui costo totale è preventivato in 375.000,00€.
Un altro progetto ambizioso prevede la realizzazione di una pista da pattinaggio multifunzionale nell’area del vecchio campo da calcio. Questa struttura sarà utilizzabile tutto l’anno: d’estate per il pattinaggio a rotelle e d’inverno come pista di ghiaccio grazie a un sistema di raffreddamento. Inoltre, l’area sportiva sarà arricchita con una piccola pista di atletica e il miglioramento del campo da basket esistente, dando nuova vita a un’area preziosa per la comunità.
Parallelamente, l’amministrazione sta partecipando a un altro bando regionale per la sicurezza stradale, con l’intento di migliorare la rete stradale comunale. Gli interventi previsti riguardano la messa in sicurezza delle strade e l’installazione di nuovi guard-rail in vari punti strategici del paese, aumentando così la sicurezza per residenti e visitatori.
Il Comune di Enego ha inoltre presentato, insieme al Comune di Asiago, una candidatura per ottenere finanziamenti destinati alla realizzazione di un’area camper attrezzata. La zona individuata è lungo viale Sant’Antonio, vicino al cimitero comunale, che a sua volta è oggetto di un intervento di riqualificazione con la posa della nuova pavimentazione, attualmente in fase di completamento.
Infine, il comune attende anche l’esito del bando GAL Montagna Vicentina, con cui l’ente pubblico ha richiesto finanziamenti per migliorare l’efficienza energetica della palazzina turistica di Piazza San Marco. Il progetto prevede l’installazione di nuovi serramenti e il completamento della ristrutturazione della biblioteca comunale, con la realizzazione di un bagno per persone con disabilità e un’aula studio multimediale.
L’amministrazione comunale di Enego guarda al futuro con determinazione, puntando su sport, sicurezza, turismo e cultura per il rilancio del paese. Ora non resta che attendere l’esito dei bandi, con la speranza di poter trasformare questi ambiziosi progetti in realtà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline