Affrontare un lutto, una malattia, una dipendenza o una crisi personale può essere un’esperienza travolgente. Spesso ci si sente soli nel proprio dolore, senza sapere a chi rivolgersi o come trovare la forza per andare avanti. I Gruppi di Auto Mutuo Aiuto (G.A.M.A.) nascono proprio con l’obiettivo di offrire uno spazio sicuro e accogliente in cui condividere esperienze e trovare sostegno reciproco.
Questi gruppi si basano su un principio fondamentale: l’aiuto reciproco tra persone che vivono situazioni simili. Non esiste una figura di guida o un esperto che tiene le redini degli incontri; ogni partecipante porta il proprio vissuto, ascolta gli altri e condivide il proprio percorso. Questa struttura orizzontale permette di creare un clima di fiducia e comprensione, libero da giudizi e imposizioni. Il confronto diretto con chi ha provato la stessa sofferenza aiuta a sentirsi meno soli e a dare un significato a ciò che si sta vivendo.
I G.A.M.A. affrontano diverse tematiche: dal lutto alle dipendenze, dalle malattie croniche ai disturbi alimentari, fino al sostegno per familiari di persone malate. Si tratta di un modello di supporto che si è diffuso in tutta Italia, dimostrando una grande efficacia nel migliorare il benessere emotivo di chi vi partecipa. Numerosi studi dimostrano che la condivisione con persone che comprendono il proprio dolore aiuta a ridurre il senso di isolamento e a sviluppare una maggiore resilienza.
Uno degli aspetti più importanti dei G.A.M.A. è che la partecipazione è gratuita e volontaria. Chiunque può prendervi parte, senza vincoli, scegliendo di condividere quando si sente pronto. Parlare del proprio dolore con chi è in grado di comprenderlo aiuta a elaborarlo e a trovare nuove strategie per affrontarlo. Ma partecipare a un gruppo di auto mutuo aiuto non significa solo ricevere sostegno: è anche un’opportunità per donarlo agli altri. Ascoltare, condividere e sostenere diventa parte del percorso di crescita e guarigione, creando una rete di supporto che diventa un punto di riferimento importante per tutti i membri del gruppo.
In un mondo che spesso lascia poco spazio all’ascolto delle fragilità, i G.A.M.A. rappresentano un’isola di umanità e solidarietà, in cui il dolore può trasformarsi in un cammino di consapevolezza, forza e speranza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline