Avis Altopiano, un anno positivo per la sezione di Asiago

Avis Altopiano

Si è svolta lo scorso sabato sera all’Hotel Milano l’annuale assemblea sociale dell’Avis Altopiano, sezione di Asiago. Tanti i soci presenti per riassumere l’anno di attività appena trascorso ed eleggere, contemporaneamente, il nuovo direttivo in sostituzione di quello guidato da Antonio Facco, giunto ormai alla fine del secondo mandato.

Si è chiuso in maniera positiva l’anno per la sezione dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, dove nel 2024 sono state svolte 35 giornate di donazione, raggiungendo, tra sangue intero (644) e plasma (81), le 725 unità. Non sono mancate le campagne di promozione volte a coinvolgere nuovi donatori per contrastare la costante richiesta di sangue e infatti l’annualità si chiude con 686 donatori effettivi, di cui tredici nuovi avisini. Fondamentale poi la collaborazione con altre realtà del territorio, come AIDO, ADMO e la Cooperativa San Matteo, con la quale è stato realizzato il calendario 2025 che contiene i disegni di alcuni ospiti del centro.

Il Presidente uscente, che ha rinnovato la propria candidatura all’interno della lista presentata per il prossimo quadriennio 2025/29, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto: “Sono stato circondato da una bella squadra composta da persone di buona volontà, che si sono messe a disposizione per qualsiasi richiesta, che non sono state a guardare ‘a chi tocca’, ma hanno regalato il tempo e la competenza, hanno dato suggerimenti innovativi rispetto al solito modo di operare, e che è rimasta presente nonostante tutte le problematiche e le fatiche della gestione generale, e che non sia sfaldata nel tempo, dimostrando di tenerci ad Avis e al suo inestimabile valore”, ha commentato Facco.

Nell’ultimo quadriennio la sezione di Asiago ha affrontato vari cambiamenti, tra i quali il trasferimento del centro trasfusionale al piano terra dell’ospedale, nell’ex pronto soccorso. Nel 2025 però i lavori che interesseranno proprio la struttura dell’ospedale, come anticipato dal presidente Facco, renderanno impossibile l’accesso al punto per le donazioni, che verrà temporaneamente chiuso. “I lavori non inizieranno prima di sei mesi – rassicura Facco – ma all’incirca per il successivo semestre non sarà possibile effettuare donazioni. In ogni caso, grazie al nuovo sistema di prenotazione, dal 2024 è possibile donare in tutto il territorio regionale.” Presente all’assemblea, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, anche Diego Rigoni, che ha assicurato il proprio impegno nella ricerca di una soluzione a questo disagio, individuando magari un centro provvisorio e una nuova sede per l’ufficio della sezione Avis.

Nel corso della serata sono stati presentati i nomi dei candidati alle elezioni: Damiano Cappellaro, Fabio Cappellaro, Gregorio Ceccato, Alberto Costa, Luca Dal Sasso, Antonio Facco, Greta Forte, Sabrina Girardi, Alessandra Pesavento, Nicola Protto, Paolo Rebeschini, Giulia Rigoni, Franco Stefani, ai quali si aggiunge Roberto Frigo, riproposto come presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline