Il calendario degli eventi di febbraio ad Asiago si arricchisce con il gradito ritorno di Schella Marz, l’antico rito cimbro che segna la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera.
Dal 26 al 28 febbraio, le vie del centro si animeranno con le tradizionali serate della manifestazione: la sfilata dei “bandoni”—i rumorosi cortei di bidoni trascinati per le strade—culminerà, l’ultima sera, con l’atteso rogo della “vecia”, che si terrà presso il Parcheggio Martiri della Libertà.
Schella Marz, che in lingua cimbra significa “Suona Marzo”, è una celebrazione profondamente radicata nella cultura dell’Altopiano di Asiago. Da sempre, adulti e bambini partecipano con entusiasmo a questo rito propiziatorio, scandendo il passaggio di stagione e risvegliando la natura dal lungo sonno invernale.
Ragazzi, giovani, bambini accompagnati dai genitori e adulti delle contrade e delle vie della città sono invitati a partecipare al Concorso Schella con i loro tradizionali bandoni, cioche e schelle.
Regolamento del concorso
Per garantire la sicurezza e il rispetto della tradizione, la fila di “bandoni” dovrà essere preparata in modo tale da risultare facilmente manovrabile, soprattutto nelle curve, evitando ostacoli e possibili danni alle auto in sosta. Ogni partecipante sarà responsabile della propria fila.
Le file dovranno essere composte esclusivamente da bidoni, lattine o altri recipienti metallici. Saranno esclusi dalla sfilata materiali impropri come marmitte, canne fumarie, lamiere, testiere di letto e altri oggetti non conformi.
Infine, per motivi di sicurezza, ogni fila non potrà superare i 15 metri di lunghezza e i 2 metri di larghezza.
Il programma ufficiale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline