Progetti del cuore consegna all’Asiago Hockey un veicolo per sostenere il suo progetto di trasporto solidale

Il mezzo contribuirà all’erogazione dei servizi di assistenza locali offerti dall’Ente, destinati alla fascia di popolazione più vulnerabile

Un nuovo veicolo per il trasporto solidale è stato consegnato ad Asiago Hockey 1935 grazie all’iniziativa Progetti del Cuore. Il mezzo, fornito in comodato d’uso gratuito, permetterà all’Ente di ampliare i propri servizi di assistenza senza doversi preoccupare dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

L’automezzo sarà impiegato per supportare una vasta gamma di servizi, tra cui l’accompagnamento socio-sanitario per persone con disabilità e il potenziamento dei Servizi Sociali del territorio. Inoltre, il veicolo potrà essere messo a disposizione della Protezione Civile, rispondendo così alle necessità emergenti della comunità.

L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di mobilità gratuita promosso da Progetti del Cuore, che si propone di sostenere associazioni e istituzioni locali nel garantire servizi essenziali alla cittadinanza.

“Noi di Progetti del Cuore crediamo che la mobilità debba essere un ponte che unisce le persone e abbatte le barriere. Per questo motivo siamo felici che il nostro progetto si arricchisca di una nuova collaborazione con l’obiettivo di contribuire, insieme ad Asiago Hockey 1935, a rendere la comunità dell’Altopiano di Asiago un luogo dove nessuno si senta escluso. Un ringraziamento speciale alle aziende partner dell’iniziativa e alle istituzioni locali che hanno reso possibile questa nuova consegna”, ha dichiarato Daniele Ragone, Amministratore Unico di Progetti del Cuore.

Grazie a questa collaborazione, l’Altopiano di Asiago si dota di un nuovo strumento per il sostegno delle fasce più vulnerabili, confermando il valore del lavoro di rete tra istituzioni, associazioni e aziende locali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline