Hockey ghiaccio: stasera la finale di Champions Hockey League tra Zurigo e Färjestad

Zurigo contro Färjestad: una finale di Champions Hockey League da non perdere

Champions Hockey League - finale ZSC Lions Zurich vs Färjestad Karlstad - Alessandro Segafredo

Gli ZSC Lions Zurich, squadra in cui milita l’asiaghese Alessandro Segafredo, si preparano ad affrontare questa sera alle ore 20:15 gli svedesi del Färjestad Karlstad nella finale della Champions Hockey League, con l’obiettivo di conquistare l’European Trophy.
Segafredo, talento hockeystico nato e cresciuto ad Asiago prima di partire verso Stati Uniti e Svizzera, nelle tre partite giocate finora con lo Zurigo ha collezionato due punti con un gol e un assist contribuendo al successo della squadra, anche se questa sera non è inserito nelle line-up dello Zurigo.

Il percorso verso la finale

Lo Zurigo ha ottenuto il pass per la finale superando in semifinale i connazionali del Genève-Servette con un punteggio complessivo di 9-4. Decisiva la prima partita, in cui gli zurighesi hanno dominato con un vantaggio di cinque gol, mettendo in mostra un attacco devastante e un efficace powerplay. La gara di ritorno si è chiusa con un pareggio 3-3, risultato sufficiente a garantire l’accesso alla finale grazie alle parate di Robin Zumbühl, che ha respinto 24 dei 27 tiri avversari.

Dall’altra parte, il Färjestad ha eliminato i cechi dello Sparta Praga con un punteggio totale di 10-4. Dopo un avvio equilibrato nella gara d’andata, gli svedesi hanno preso il largo nel secondo periodo, chiudendo il match con un 6-2. Nella gara di ritorno, la squadra svedese ha confermato la propria superiorità con una difesa solida e un powerplay letale, portando a casa un’altra netta vittoria.

Numeri e protagonisti

Sul piano statistico, le due finaliste si equivalgono: entrambi i team hanno segnato una media di 4,08 gol a partita, ma il Färjestad vanta una difesa più solida con 1,83 gol subiti a partita, contro i 2,00 dello Zurigo.
Tra i protagonisti della finale ci saranno Sven Andrighetto, leader di Zurigo con 8 gol e 12 assist (20 punti), e il compagno di squadra Denis Malgin, terzo nella classifica marcatori con 6 gol e 11 assist (17 punti in 10 partite). Dall’altra parte, il Färjestad ha dimostrato una grande solidità difensiva e un powerplay devastante, come evidenziato dalle prestazioni contro lo Sparta Praga.

La sfida finale

Con il vantaggio del ghiaccio di casa alla Swiss Life Arena, lo Zurigo cercherà di sfruttare il fattore campo per imporsi sugli svedesi. Tuttavia, il Färjestad, che ha già superato i campioni uscenti del Tappara Tampere, sarà un avversario ostico.
La finale si preannuncia come una sfida equilibrata tra due squadre al vertice del panorama europeo. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di hockey su ghiaccio.

Diretta del match

In caso non fosse visibile, consultare la pagina dedicata sul sito della CHL.



La doppietta di Alessandro Segafredo contro l’Ungheria alla Sosnowiec Cup 2025

(Credit video: Polski Hokej TV)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline