Asiago Vipers a valanga: 8-1 all’Edera e terzo posto in cassaforte

foto e grafica: Vanessa Zenobini

Tre punti dovevano essere, e tre punti sono stati. Gli Asiago Vipers archiviano la pratica Edera Trieste con un netto 8-1, consolidando la terza posizione in classifica con certezza matematica. Un successo costruito fin dai primi minuti grazie a un atteggiamento determinato e a una prestazione corale che ha evidenziato il valore della squadra.

Ora, con il pass per i playoff praticamente in tasca, l’obiettivo è chiudere la regular season con lo stesso entusiasmo, a partire dalla prossima sfida in casa del Forlì.

A caldo, Corà analizza la vittoria con lucidità, sottolineando l’efficacia delle nuove combinazioni di gioco e l’entusiasmo che la squadra vuole mantenere in vista della prossima sfida: “Abbiamo cambiato qualcosa nelle linee e direi che il risultato è stato più che soddisfacente sia a livello di automatismi che di efficacia sotto porta. Siamo molto contenti di aver vinto ma soprattutto di come abbiamo vinto e questo ci da entusiasmo che vogliamo mantenere anche la settimana prossima in casa del Forlì. Campo ed avversario non sono di quelli a noi più congeniali ma sono certo faremo bene anche lì!”


Il resoconto dei Vipers

Contro l’Edera, coach Luca Rigoni ritrova inizialmente Stevan tra i pali, Berthod in difesa e pure gli acciaccati Belcastro e Spiller, e allora ecco servite linee rivisitate. I ragazzi partono con l’atteggiamento giusto, manca solo un po’ di cattiveria al momento di finalizzare. E così bisogna attendere fino al 5’46” per sbloccare la situazione: buon lavoro di Francesco Campulla, disco per Rossetto che con un preciso fendente fa secco Mattiussi. Anche nei minuti successivi però Lievore e Belcastro non hanno il “killer instict” al momento della conclusione.

Il raddoppio arriva comunque a metà tempo, grazie a un’iniziativa personale di Lorenzo Campulla che sorprende il portiere avversario con un rasoterra probabilmente non così “voluto”. Vipers in controllo, con Stevan praticamente a fare lo spettatore fino al 14’: Pittani viene perso da tutti, s’invola, ma il portierone arancionero gli sbarra la strada. Pericolo scampato e allungo: Lazzari dialoga con “Campullino” che gli ritorna il disco, spedito al volo alle spalle del portiere. Nemmeno il tempo di festeggiare il gol di Tommy che lo sloveno Pirnar accorcia le distanze, complice tanto traffico in traiettoria e una sfortunata deviazione che beffa Stevan.

I ragazzi escono per qualche minuto dalla partita, salvo poi rientrarci in maniera definitiva: Rossetto “chiama” il passaggio a tutta pista di Dal Sasso, il numero 88 controlla, punta Mattiussi e lo trafigge di rovescio. Ross è “on fire” e 15” dopo scarica in rete di prima intenzione l’assist di Francesco Campulla. Hat trick (primo in carriera in Serie A, bravo Ale!) e cassa di birra in arrivo (grazie Ale!). Il palo (sul tocco di Corà) e Mattiussi, sul rimbalzo del Campulla più vecchio, salvano temporaneamente l’Edera. Al 18’59”, infatti, Vellar devia quel tanto che basta la conclusione di Baù ed è 6-1. Nel finale brivido sull’occasione sprecata da Sindici, solo in area, e un po’ di apprensione (poi rientrata) per Vellar, colpito a un polso nel tentativo (riuscito) di bloccare un tiro.

Secondo tempo con poche note di cronaca per una partita già bella che chiusa. Staffetta a difesa della porta dei Vipers, con Stella a guadagnarsi gli applausi per alcuni interventi nel corso della sua serata, più movimentata di quella del collega. Il “numero” di Corà vale il 7-1. Anche l’Edera cambia portiere e lo sloveno Sarlohar si presenta subito con una doppia parata su Dal Sasso e Lazzari e successivamente ci mette la “manona” per fermare il tiro quasi a colpo sicuro di Vellar. Il cronometro corre veloce, a fermarlo è Belcastro che, nell’unica superiorità numerica del match, devia sotto la traversa il preciso invito di Lazzari.


ASIAGO VIPERS-EDERA TRIESTE 8-1 (pt 6-1)
.
Primo tempo: 5’46” Rossetto (A), 10’01” Campulla L. (A), 14’10” Lazzari (A), 14’26” Pirnar (T), 17’41” Rossetto (A), 17’54” Rossetto (A), 18’59” Vellar (A).
Secondo tempo: 1’29” Corà (A), 19’24” Belcastro (A).

La classifica

Posizione Squadra Punti
1 Vicenza Hockey MC Control 42
2 HC Milano 41
3 Asiago Vipers 36
4 Libertas Hockey Forlì 24
5 Coralimpianti Tigers 22
6 Fox Hockey Legnaro 20
7 Cittadella Hockey 17
8 Edera Trieste 11
9 CUS Verona Hockey 10
10 Old Style Torre Pellice 2

 


Il video della partita

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline