Un territorio che cambia, una foresta che affronta le sfide del tempo e dell’ambiente. Il prossimo 13 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso la Sala delle Maschere dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, si terrà un incontro aperto alla comunità per discutere il futuro dei boschi dell’Altopiano di Asiago.
L’evento prevede una serie di interventi per fare il punto sulla situazione attuale e sulle strategie per il futuro della foresta altopianese. Dopo il saluto dell’Amministrazione Comunale, si entrerà nel vivo con tre focus principali:
- La gestione delle emergenze Vaia e bostrico: Christian Rebeschini, guardia boschiva del Comune di Asiago, analizzerà l’impatto degli eventi che hanno segnato profondamente il territorio negli ultimi anni, dalla devastazione della tempesta Vaia alla diffusione del bostrico, il coleottero che minaccia la ripresa della vegetazione.
- I boschi nel prossimo decennio: Marco Pellegrini, dottore forestale, delineerà le prospettive della gestione forestale per i prossimi anni, spiegando le strategie per una ricostruzione sostenibile delle foreste.
- La certificazione FSC® e i servizi ecosistemici: Giulia Fanchin, esperta di FSC Italia, illustrerà l’importanza della certificazione di Gestione forestale e dei servizi ecosistemici i benefici forniti dalla natura al genere umano.
Il patrimonio forestale dell’Altopiano si trova oggi in una fase di trasformazione cruciale. Se da un lato le emergenze ambientali vengono gradualmente affrontate, dall’altro si impone la necessità di pianificare il futuro con un approccio sostenibile e responsabile. Il dibattito sarà un’occasione per la cittadinanza di comprendere meglio quali azioni sono state adottate e quali scenari si prospettano per il futuro.
L’incontro è promosso con il supporto dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, di FSC Italia e di LIFE Vaia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline