La provincia di Vicenza è prima in Italia per numero di passaporti richiesti attraverso la rete degli uffici postali. Un primato che conferma l’efficacia del servizio introdotto grazie al progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, che consente ai cittadini di presentare domanda senza doversi recare negli uffici di Polizia. E a guidare questa tendenza, subito dopo il capoluogo, c’è Asiago, con ben 159 richieste, il numero più alto registrato tra i singoli uffici postali della provincia berica.
Un dato che dimostra l’importanza di questo servizio per le comunità di montagna, dove la possibilità di gestire documenti essenziali senza doversi spostare nei centri maggiori rappresenta un grande vantaggio. Seguono nella classifica provinciale Breganze (134), Trissino (124) e Carrè (117), mentre molte altre richieste sono arrivate da centri minori come Villaverla, Dueville, Brogliano, Zanè, Isola, Monte di Malo, Creazzo, Camisano, Zermeghedo, Piovene e Cavazzale.
Un servizio sempre più diffuso
Attualmente, il rilascio dei passaporti è disponibile in oltre 100 uffici postali della provincia di Vicenza, compresi tutti e dieci gli uffici della città capoluogo, che hanno gestito circa 400 domande. Il servizio sarà progressivamente esteso all’intera rete provinciale, riducendo ulteriormente la necessità per i cittadini di doversi spostare per ottenere il documento.
Oltre alla comodità della richiesta, il progetto prevede anche la consegna a domicilio del passaporto da parte dei portalettere, evitando così ulteriori attese. La procedura è semplice: basta presentare un documento d’identità, il codice fiscale, due foto, la ricevuta del bollettino da 42,50 euro e la marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo, si deve consegnare anche il vecchio passaporto o una copia della denuncia di smarrimento o furto.
Grazie alla piattaforma tecnologica sviluppata con Poste Italiane, gli operatori raccolgono direttamente le impronte digitali e la foto del cittadino, inviando poi tutta la documentazione alla Polizia per l’emissione del nuovo passaporto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline