L’Associazione Adotta un Terrazzamento nel Canal di Brenta lancia l’edizione di Un Anno con gli Scarponi, un’iniziativa che propone dieci escursioni alla scoperta della flora montana nel momento della fioritura. Il progetto, realizzato in collaborazione con Trodoi Trails, Guide Valbrenta e l’Istituto Agrario Parolini di Bassano del Grappa, offrirà un’esperienza unica, tra natura, storia, geologia e tradizioni locali.
Il percorso si svilupperà in un’ampia area geografica, dalla Valbrenta alla Valsugana veneta e trentina, fino ai colli bassanesi e oltre. Previsto anche un appuntamento al Forte Leone di Arsiè e due uscite in Altopiano:
Le uscite in altopiano:
- Domenica 13 luglio: Val dell’Agnella, Ortigara: un’escursione tra ghiaioni, praterie e mughete per approfondire temi di pastorizia, guerra e biodiversità alpina.
- 21 settembre: Torbiere di Marcesina: un’analisi della grande morena post-glaciazioni e degli effetti della tempesta Vaia sui pascoli montani. Vaia: un disastro o un’opportunità?
- 19 ottobre: Rifugio Lazzaro (Valbrenta): un’immersione nel foliage autunnale della foresta.
Camminare per osservare e conoscere
Un Anno con gli Scarponi è un invito a vivere un’intera stagione botanica, come spiegano gli organizzatori:
“Per assaporare lo spettacolo della natura, bisogna uscire con costanza, lasciare a casa la pigrizia, calzare gli scarponi e camminare. Solo così possiamo davvero percepire e interiorizzare la bellezza che ci circonda.”
Ogni escursione sarà guidata dall’architetto Laura Cuccato per la parte erboristica e alimurgica, e dal professor Ivan Negrello per l’approfondimento etnobotanico-naturalistico. Saranno inoltre presenti guide escursionistiche e ospiti esperti per raccontare storia, etnologia, zoologia e geologia dei territori visitati.
Le uscite sono pensate per un pubblico ampio e non richiedono particolari abilità escursionistiche. Il focus non è la performance fisica, ma la scoperta del paesaggio e delle sue meraviglie. Un’occasione per rallentare, osservare, ascoltare e lasciarsi stupire dalla natura.
Per chi volesse partecipare, è disponibile la locandina con il calendario completo, contatti e modalità di iscrizione. Inoltre, aggiornamenti dettagliati verranno pubblicati sui canali social e sui siti web di Adotta un Terrazzamento, Trodoi Trails e Guide Valbrenta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline