Asiago: al via le domande per l’assegnazione gratuita di faggio

Il Comune di Asiago ha avviato il bando per l’assegnazione gratuita di legna da ardere, un’iniziativa a sostegno delle fasce più deboli della popolazione. I cittadini interessati potranno presentare domanda dal 3 al 18 febbraio 2025 presso l’Ufficio Politiche Sociali, situato in Viale G. Matteotti, 2, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Chi potrà presentare la domanda

Per poter accedere al beneficio, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere residenti nel Comune di Asiago;
  • Possedere una stufa a legna;
  • Vivere soli o in coppia;
  • Avere più di 65 anni o un’invalidità pari o superiore al 74%, oppure avere nel proprio nucleo familiare una persona con tale invalidità;
  • Avere un ISEE uguale o inferiore a € 11.940,60;
  • Non avere figli maschi in età lavorativa conviventi o residenti sull’Altopiano.

Modalità di richiesta e regole di utilizzo

I richiedenti dovranno allegare alla domanda il modello ISEE aggiornato. È importante ricordare che la legna assegnata non potrà essere ceduta a terzi e che il Comune effettuerà controlli per verificare il rispetto delle disposizioni. Inoltre, il beneficiario potrà usufruire solo del servizio di trasporto e scarico della legna, senza ulteriori servizi aggiuntivi.

Il modulo di partecipazione è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Asiago. Per maggiori informazioni, i cittadini possono rivolgersi direttamente all’Ufficio Politiche Sociali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline