Diluvi prossimi venturi: la Biennale di Venezia presenta ad Asiago la rinascita della sua storica rivista

Dopo 53 anni, torna alla luce una delle pubblicazioni più significative della Biennale di Venezia. “Diluvi prossimi venturi / The Coming Floods”, la storica rivista che raccoglie riflessioni, approfondimenti e visioni sulle arti contemporanee, sarà presentata ufficialmente sabato 8 febbraio alle ore 17 nella Sala Consiliare del Municipio di Asiago.

L’evento, di grande rilievo culturale, vedrà la partecipazione di Debora Rossi, responsabile dell’Archivio Storico della Biennale, che illustrerà la rinascita della rivista, ripercorrendo il suo significato e il suo ruolo nel panorama artistico internazionale. Durante la serata interverrà anche Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia, che offrirà la sua prospettiva sulla nuova edizione e sulle sfide dell’arte contemporanea.

A fare gli onori di casa sarà Ludovica Tondello, assessore alla cultura del Comune di Asiago, a conferma dell’attenzione che la città dedica alle iniziative culturali.

Questa presentazione rappresenta un momento significativo per Asiago, che diventa per un giorno punto di incontro tra il passato e il futuro della Biennale, con la sua capacità di raccontare il mondo attraverso l’arte, l’architettura, il cinema, la danza, la musica e il teatro.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare info.asac@labiennale.org o visitare il sito ufficiale labiennale.org.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline