Sabato 3 Giugno a Gallio prenderà il via la 1^ edizione del Suntakh Festival, evento dedicato a sport, cultura, informazione e divertimento. Due giornate ricche di appuntamenti per chi ama e pratica lo sport, ma non solo.
Il Suntakh Festival si propone anche come manifestazione che affronta temi dedicati all’incontro tra sport e contesti socio-culturali di varia natura.
Il programma
Sabato 3 Giugno
PIAZZA ITALIA
15:00 – 17:00 Bike Test e Gravel 3T con Tour guidato
Iscrizione al tour https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfxUoClZvW8-9U004kSB-BCH8vJQ1lMv0gkSZ2cODw4H7hGqA/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0
PALESTRA/AUDITORIUM
09:30 – 10:30 Lezione di Yoga
13:00 – 14:00 Lezione Olit – training olistico
14:00 – 16:00 Esame posturale del piede – Una valutazione della struttura e della funzione del piede a cura di AruKu
CINEMA- Cineghel
ore 11:00
Proiezione del documentario “WOK RA – L’ altro Brasile”” di Edoardo Alberti.
Un affascinante viaggio alla scoperta dei popoli della Foresta Amazzonica
ore 15:00
Presentazione del libro “Sulle ali di cristallo” di Chiara Bettega e Aldo Martina.
Un libro che nasce con lo scopo di raccontare, anche attraverso le parole di autorevoli scienziati, i risultati di alcuni studi significativi sul tema degli effetti dei cambiamenti climatici.
Ore 16:30
Presentazione del libro “Volevo vedere la tundra” di Antonella Giacomini.
Quando il richiamo della Natura selvaggia si fa prepotente, sono gli ambienti più ostili del Nord e del Sud del mondo che la viaggiatrice va a esplorare, dalla Groenlandia alla Patagonia, lasciandosi ammaliare da paesaggi che mettono a nudo la forza e la paura, ma soprattutto l’intrinseca fragilità del genere umano.
IMPIANTO BUSA FONDA
10:00 – 13:00 e 14:00 – 16:00 Prova e Test Scarpa
10:00 – 13:00 e 14:30 – 16:00 Prova e Test Rollerblade
Domenica 4 Giugno
CINEMA- Cineghel
Ore 10:00
Proiezione del Documentario Patagonia “Run to the source”
Il nuovo documentario di Patagonia che racconta il viaggio dell’ambassador Martin Johnson nel suo tentativo di stabilire un nuovo record di velocità sui 296 km che separano la barriera del Tamigi nel sud-est di Londra e la sua stessa sorgente nelle Cotswolds.
11:00
Proiezione del Documentario Patagonia “Takayna”
Takayna è una regione di 495.000 ettari nella Tasmania nordoccidentale ed è uno degli ultimi tratti indisturbati dell’antica foresta pluviale nel mondo.
L’area è un habitat cruciale per sessanta specie rare in via di estinzione della Tasmania, tra cui il gambero d’acqua dolce gigante, l’aquila dalla coda a cuneo e l’iconico diavolo della Tasmania.
Nonostante l’immenso valore ecologico e culturale del takayna (Tarkine), rimane non protetto e in balia delle distruttive industrie estrattive, le quali stanno perpetuando un disboscamento per soli interessi economici.
PALESTRA/AUDITORIUM
10:00 – 13:00 Prova e Test Scarpa
PIAZZA ITALIA
16:00 Concerto del gruppo Valincantà
Per info: www.suntakh.com
c.s
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline