Voucher Prima infanzia: contributi fino a 1.300 Euro

Fino 15 maggio 2025 sarà possibile presentare domanda per ottenere un contributo economico destinato alle famiglie con bambini da 0 a 3 anni che frequentano i servizi per la prima infanzia. L’iniziativa, promossa dalla Regione del Veneto rientra nella prosecuzione sperimentale del “Fattore Famiglia”, previsto dalla legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020.

Il voucher, che può variare da un minimo di 900 euro a un massimo di 1.300 euro per ogni minore, è rivolto ai nuclei familiari residenti in uno dei 23 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_03, tra cui rientrano anche quelli dell’altopiano.. L’importo assegnato dipende dal valore dell’ISEE, calcolato secondo i parametri del Fattore Famiglia: più è basso, maggiore sarà il contributo.

Le famiglie con ISEE fino a 3.000 euro riceveranno l’importo massimo di 1.300 euro, mentre quelle con ISEE fino a 15.000 euro potranno accedere a 900 euro. Oltre questa soglia, non sarà possibile partecipare al bando.

Per poter fare domanda, è necessario:

  • avere la residenza in uno dei Comuni dell’Ambito territoriale

  • convivere con il minore che frequenta per almeno due mesi, anche non consecutivi, tra settembre 2024 e agosto 2025, un servizio educativo riconosciuto

  • essere in possesso di un ISEE 2025 non superiore a 20.000 euro.

Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente online, collegandosi alla piattaforma dedicata all’indirizzo: https://s.econlivlab.eu/w/899895,

Le graduatorie saranno stilate in ordine crescente di Fattore Famiglia e i contributi saranno assegnati fino ad esaurimento dei fondi disponibili, pari a oltre 195.000 euro per l’intero ambito territoriale. L’elenco finale dei beneficiari sarà pubblicato dal Comune capofila di Bassano del Grappa, mentre l’erogazione effettiva dei fondi sarà a cura dei singoli Comuni di residenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline