Ieri mattina, l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Asiago ha ospitato gli studenti delle quinte per un incontro informativo per futuri donatori.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con “Bassano città del dono”, rappresentata per l’occasione dalla storica interlocutrice della scuola, Carla Daldin Spital.
Durante l’incontro, i giovani studenti sono stati divisi in due gruppi e hanno visionato un video con testimonianze dirette di persone che hanno scelto di diventare donatori o che si sono salvate grazie alla generosità di chi ha deciso di diventarlo.
Le interviste, alcune delle quali molto toccanti, sono state intervallate da spiegazioni e chiarimenti forniti dai membri dell’associazione, tra cui un medico che ha descritto gli aspetti tecnici e medici dei tre tipi di donazione: midollo osseo, sangue e organi.
Al termine dell’incontro, i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di porre domande e chiedere chiarimenti. Inoltre, sono stati forniti loro un volantino di “Bassano città del dono” da appendere in classe, un fascicolo informativo e la modulistica necessaria per l’iscrizione.
Ora tocca ai ragazzi che, avranno qualche giorno per riflettere se compiere questa grande scelta altruistica. L’auspicio è che che siano in tanti coloro che, dopo aver deciso di aderire, si sottoporranno giovedì mattina al prelievo del campione salivare, il primo passo per diventare oggi i donatori di domani e regalare una speranza di vita a chi ne ha davvero bisogno.
La brochure di Bassano città del dono
brochure città del dono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline