Nel meraviglioso scenario di Villa Contarini, a Piazzola sul Brenta, torna anche quest’anno il prestigioso evento del Veneto dedicato ai formaggi, che nella scorsa edizione ha portato oltre 50mila visitatori.
Per la 18esima edizione è prevista una novità dell’area espositiva, che quest’anno si snoda in 3 diversi percorsi: Caseus Veneti, dedicato al formaggi regionali, Caseus Italiae, dedicato ai formaggi italiani, e Caseus Mundi, che per la prima volta ospita una selezione di produttori internazionali.
Resta invece il tradizionale concorso Caseus Veneti, riservato ai formaggi veneti, esposti come di consueto nella Sala Conchiglie.
Un ricco programma di eventi con mostre mercato, degustazioni, cooking show e momenti di solidarietà a favore delle Onlus del territorio.
Ad anticipare la manifestazione, la cena solidale che si è tenuta ieri, giovedì, il cui ricavato sarà devoluto alla Città della Speranza, e il convegno internazionale, dedicato agli operatori del settore, che si terrà questa sera, venerdì 30, presso Villa Contarini.
Caseus Veneti
“Caseus Veneti” è il concorso riservato ai formaggi del Veneto, prodotti solo con latte veneto. A partecipare sono centinaia di caseifici da tutta la regione: una sintesi del patrimonio identitario che verrà esposta questo weekend, sabato 1 e domenica 2 ottobre, all’interno della Sala delle Conchiglie.
Tradizione, arte casearia ed eccellenza della materia prima sono l’anima del concorso, che ha l’obiettivo di valorizzare un vero e proprio patrimonio e guidare il consumatore verso una scelta consapevole.
La scorsa edizione: il trionfo dell’Asiago Dop
Premiata anche la sopressa all’Agriturismo Grüuntaal
Caseus Veneti: medaglia d’argento alla sopressa della Fam. Rodeghiero
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline