Domani domenica 11 settembre Plastic Free torna ad Asiago per una passeggiata ecologica. A distanza di poco più di un mese dalla pulizia del sentiero del Prunno i volontari in maglia blu con tartaruga si dedicheranno stavolta al parco Millepini e al parco della Rimembranza.
Il ritrovo è fissato per le 9:30 presso il piazzale dello Stadio del Ghiaccio.
Dopo la verifica delle iscrizioni e una breve presentazione dell’iniziativa da parte del referente organizzatore, il responsabile regionale Riccardo Mancin, il gruppo, armato di pinze, guanti e sacchi si snoderà per i due parchi, cercando di rimuovere tutta la plastica e i rifiuti presenti.
“La speranza è sempre quella di trovarne il minor numero possibile – spiega Mancin – perché significa che il livello di virtuosismo locale e l’impegno delle istituzioni hanno portati a buoni risultati. In realtà sappiamo che troveremo inevitabilmente le classiche tipologie di materiali gettati spesso senza la consapevolezza del danno che creano all’ambiente: mascherine, imballaggi, lattine, bottiglie, mozziconi rappresentano una vera piaga dei parchi e delle aree urbane e se lasciati in natura impattano notevolmente sull’ecosistema. Il nostro compito è sensibilizzare e lo facciamo da tre anni in tutta Italia sia con l’azione sia con la comunicazione sui social e l’informazione nelle scuole.”
In occasione della concomitanza con Made in Malga, grazie alla sinergia venutasi a creare con l’amministrazione comunale insieme alla quale è stato sottoscritto un protocollo di intesa, oltre all’appuntamento di pulizia è stato concesso uno spazio in centro per uno stand informativo. Alcuni referenti di Plastic Free saranno infatti posizionati lungo la via principale con un gazebo e si presteranno volentieri alle curiosità dei visitatori di Made in Malga, informandoli sui progetti della Onlus e sulle attività principali che hanno portato l’associazione ad essere una delle più importanti realtà ambientaliste della penisola.
“Ringrazio l’Assessore Monica Gios e Luca Olivan per l’evento di pulizia e per la possibilità di presenziare a Made in Malga – conclude il referente regionale – una occasione per noi importante di visibilità che spero porti attenzione alla tematica ambientale con l’auspicio che qualche cittadino asiaghese si faccia presto avanti per diventare nostro referente e dunque il portavoce di Plastic Free per il Comune. C’è bisogno di persone che amano l’ambiente, determinate e animate dalla passione per il proprio territorio.”
Iscrizioni sul sito www.plasticfreeonlus.it nella sezione Eventi.
C. s
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline