Per sostenere la frequenza dei bambini ai servizi alla prima infanzia, la Regione Veneto ha predisposto dei contributi economici alle famiglie con minori che frequentano o hanno frequentato servizi alla prima infanzia riconosciuti dalla Regione Veneto [LR 32/90, L.R. 22/2022 e L.R. 2/2006], per almeno due mesi, anche non consecutivi, a partire dal 01/09/2021.
Il contributo erogato è cumulabile con altri eventuali contributi per gli stessi servizi ed è calcolato sul valore ISEE del proprio reddito, rideterminato dopo l’applicazione del “Fattore Famiglia”.
I requisiti
- Avere un valore ISEE non superiore a euro 20.000,00 – di cui al D.P.C.M. 05/12/2013, n. 159 – in corso di validità, che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione Veneto;
- Convivere con il minore, anche adottato o in affidamento, frequentante, dal giorno 1.9.2021 e per almeno mesi 2 anche non consecutivi, i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione Veneto;
- Avere la residenza in uno dei 22 Comuni dell’Ambito VEN_05-Arzignano dove è ricompreso il Comune di Lusiana Conco;
- Non avere carichi pendenti ai sensi della L.R. n. 16/2018.
Come e quando richiedere il voucher
Esclusivamente on line fino 15 ottobre 2022, attraverso il seguente link: https://survey.econlivlab.eu/257931?lang=it
I dati da inserire si riferiscono all’attestazione ISEE, alla composizione del nucleo familiare, a informazioni sui componenti del nucleo familiare, alla struttura frequentata dal minore per il quale si chiede il contributo, ai dati bancari per l’accredito dell’eventuale contributo spettante. In caso di richiesta per più figli, si compila una sola domanda, specificando il numero dei figli. Alla domanda va allegato il documento di identità in corso di validità di chi la compila.
L’avviso pubblicato dal Comune di Lusiana Conco
Avviso pubblico (1)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline