Mancano ormai solo tre settimane all’evento che vedrà una enorme coperta di lana di ben 900 mq coprire tutta la piazza Carli ad Asiago e probabilmente (n.d.r come affermano le organizzatrici) anche la scalinata di fronte al Duomo.
Anche ad Enego le volontarie impegnate nella realizzazione del progetto sono ormai arrivate a concludere la creazione dei numerosi riquadri colorati e decorati con maestria che si aggiungeranno all’opera che sarà esposta al pubblico il weekend del 24 e 25 settembre.
Lo staff organizzatore del progetto le ha così presentate: “Queste sono le nostre amiche di Enego, le quali sono state di grande supporto al nostro progetto Viva Vittoria Altopiano di Asiago“.
Anche il Comune di Enego ha voluto rendere omaggio all’impegno profuso da questo gruppo di instancabili paesane: “Un sentito ringraziamento alle nostre concittadine che hanno partecipato a questo importante progetto di solidarietà”.
Il progetto
VivaVittoria è nata nel 2015 per condividere con le donne l’idea che la violenza si può fermare cominciando da noi stessi, dalla consapevolezza che noi decidiamo della nostra vita. Come forma di espressione è stato scelto il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo del sè. Un fare condiviso che produce possibilità di vita.
Nel momento stesso in cui ogni donna capisce il proprio valore, diventa automaticamente artefice della propria esistenza ed è in grado di produrre un cambiamento in se stessa e nella società. Come strumento per concretizzare questo progetto è stato scelto il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo di se stesse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline