Regione Veneto: approvato il programma di cooperazione Interreg Italia Austria 2021-27

Foto copertina Programma di cooperazione Interreg Italia Austria 2021-2027

Il 16 giugno 2022 la Commissione europea ha approvato il nuovo programma di cooperazione tra l’Italia e l’Austria “Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027”.
Il programma potrà contare su risorse finanziarie pari a circa 91 milioni di euro fino al 2027, di cui più di 73 milioni di finanziamento provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale.


Sono state definite cinque priorità nell’ambito delle quali il programma di cooperazione finanzierà progetti transfrontalieri:

  • Priorità I – Innovazione e imprese (OS 1.1 Ricerca e innovazione)
  • Priorità II – Cambiamento climatico e biodiversità (OS 2.4 Cambiamento climatico; OS 2.7 Biodiversità)
  • Priorità III – Turismo sostenibile e culturale (OS 4.6 Cultura e turismo)
  • Priorità IV – Sviluppo locale (OS 5.2 Sviluppo locale, CLLD)
  • Priorità V – Riduzione ostacoli transfrontalieri di tipo amministrativo (INTERREG Amministrazione pubblica efficiente)

L’area di programma comprende i territori di sei Regioni/Laender: Salisburgo, Tirolo, Carinzia, Veneto, FVG e Bolzano.
Nel dettaglio in Italia: province di Bolzano, Belluno, Vicenza, Treviso, Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste.
In Austria: Klagenfurt – Villaco; Bassa Carinzia, Alta Carinzia, Lungau, Pinzgau-Pongau, Salzburg und Umgebung, Innsbruck, Tiroler Oberland, Tiroler Unterland, Ausserfern e Osttirol.


Il programma di cooperazione Interreg 21-27

Programma di cooperazione Interreg Italia Austria 2021-2027

Credit: CS Regione del Veneto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline