Si è corsa domenica la 30° Salita del Costo, storica cronoscalata automobilistica valevole per il Trofeo Italiano Velocità in Montagna che ha richiamato moltissimi appassionati lungo l’arteria stradale che collega la pianura con l’altopiano, e i piloti ‘nostrani’ si sono dimostrati degli ottimi conoscitori del tracciato portando a casa dei piazzamenti di tutto rispetto.
La gara delle auto storiche ha regalato il 2° posto nella categoria TC2000 a Federico Spiller e alla sua Alfetta GT, che ha staccato un buon 6’23″78 piazzandosi in 16° posizione assoluta.
Tra le vetture moderne invece, l’immancabile Remigio Baù ha chiuso la prova a bordo della sua Peugeot 208 in 6’18″16 piazzandosi al 3° posto della categoria RS 1.6 Plus e al 92° nella classifica generale.
Due secondi in meno per la Citroen Saxo di Giacomo Valente, che ha raggiunto il traguardo in 6’16″35 terminando in 5° posizione tra le 1600cc e 90° assoluto.
Al termine della manifestazione l’Amministrazione comunale di Roana ha tirato le somme sui buoni risultati dell’evento, anche in termini economici e di promozione turistica: “Un buon indotto economico per i nostri paesi, con circa 150 persone che hanno pernottato nei nostri alberghi nel weekend, oltre a tutti gli appassionati che si sono mossi tra sabato e domenica e ai 158 piloti che hanno sicuramente dato lavoro alle nostre attività commerciali“.
Credit: foto Anna Margherita Porto, Proloco Cesuna
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline