Asiago Hockey: anche Gara 2 è tutta giallorossa. Domani il primo match-point.

Asiago Hockey Vipiteno Gara 2 Quarti Finale Stefano Giliati

La seconda sfida della serie dei Quarti di Finale contro il Vipiteno termina con il risultato di 6 a 2 in favore dell’Asiago Hockey dopo una “partita molto intensa e molto fisica, con le due squadre che non si mai risparmiate“, come affermato anche dalla società stellata.

I ragazzi di coach Tom Barrasso hanno ora la possibilità di chiudere i conti già in Gara 3 con il primo match-point, in programma domani al Pala Hodegart di Asiago.

Il resoconto del match

Primo tempo in cui le squadre si affrontano mettendo sul ghiaccio una buona intensità ma senza mai riuscire a battere i portieri. Nei primi minuti si rendono pericolosi con due incursioni laterali Michele Marchetti per l’Asiago e Salo per i Broncos. I Giallorossi hanno poi un predominio territoriale abbastanza netto ed impegnano Rabanser con costanza ma risultato poco pericolosi. Al 7’ una penalità per Stevan consente ai padroni di casa di giocare con l’uomo in più ma senza mettere mai in difficoltà la retroguardia Stellata. A un minuto e mezzo dalla fine ottima occasione per i Broncos, che sfiorano il goal con un inserimento di Salo, fermato da Vallini.

Nella frazione centrale arrivano tutti i goal che erano mancati nei primi venti minuti. A sbloccare il risultato ci pensa Salo, il top-scorer del Vipiteno si inserisce bene nel terzo dell’Asiago dopo essere tornato dalla panca puniti e batte Vallini sul palo lungo. L’Asiago pareggia con un tiro di Anthony Salinitri al 5° dopo un ingaggio vinto da Steven Iacobellis. Un minuto più tardi i Giallorossi possono giocare in powerplay ma non sfruttano l’occasione nonostante una buona pressione. All’11° arriva il sorpasso stellato con Daniel Mantenuto, che parte dalla destra e batte poi Rabanser con un tiro raso ghiaccio dopo essersi accentrato. I padroni di casa pareggiano tre minuti più tardi in superiorità numerica con Zecchetto, bravo nel chiudere e capitalizzare una triangolazione spettacolare con Chiodo e Niccolai. L’Asiago non ci sta e a un minuto dalla sirena torna meritatamente in vantaggio: azione da applausi di Steven Iacobellis sulla sinistra, che attira su di sé la difesa e il portiere di casa e poi serve Anthony Salinitri al centro, che non deve far altro che appoggiare il disco in rete.

Nel terzo tempo la squadra di Tom Barrasso dilaga e mette in cassaforte il risultato. Al 6° Marek Vankus risolve una mischia davanti alla porta dopo un tiro di Enrico Miglioranzi, con il disco che rimane libero davanti alla porta e viene infilato in rete dall’attaccante slovacco. Al 15° arriva anche la quinta rete con Michele Marchetti, che sfrutta un intervento non pulitissimo di Rabanser per toccare il disco e metterlo in porta. A tre minuti dal termine i padroni di casa provano a togliere il portiere, ma l’Asiago recupera subito il disco e chiude il match con la seconda rete personale di Marek Vankus.

I risultati di Gara 1

Jesenice 3 – Gardena 2 (O.T.)
Lustenau 4 – Zell am See 3 (O.T.)
Renon 2 – Cortina 4
Asiago 6 – Vipiteno 2

Gli highlights della partita

I momenti salienti del match giocato ieri sera si possono rivedere sul sito della Alps Hockey League a questo Link

Il tabellone dei Quarti di Finale

ASH 2 : 0 WSV
JES 2 : 0 GHE
RIT 0 : 2 SGC
EHC 1 : 1 EKZ

Credit: foto Serena Fantini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline