Skyscape entra finalmente nel vivo passando alla fase pratica di interazione con il territorio.
Martedì 26 ottobre a partire dalle 20:30 il Teatro Millepini ospiterà il primo incontro con gli operatori turistici del territorio. Un’iniziativa organizzata per presentare ad operatori turistici, albergatori, ristoratori, guide ambientali, IAT e associazioni il progetto finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Interreg V – A Italia – Austria 2014-2020, che vede tra gli altri Asiago protagonista.
Durante la serata sono previsti diversi interventi che tratteranno le principali tematiche legate Skyscape:
- Il progetto Skyscape: verso una nuova tipologia di turismo esperienziale
Comune di Asiago - Opportunità per gli operatori del settore turistico
Confcommercio Vicenza – mandamento di Asiago - Astroturismo dal 1999
Polo Astronomico di Asiago - La riscoperta del buio: camminate e ciaspolate esperienziali sotto il cielo dell’Altopiano
Guide ambientali - Alcuni esempi di opportunità offerte dall’astroturismo: l’Astrovillaggio di Cornedo all’Isarco
Fondazione ITS Turismo – Sede di Asiago - Azioni di comunicazione: social media, sito web e newsletter
Comune di Asiago
Attraverso questo incontro si vuole fornire una visione completa del progetto, permettendo così agli operatori del territorio di comprendere al meglio le potenzialità derivanti dalla creazione di un prodotto turistico legato all’astro turismo.
Di fondamentale importanza per lo sviluppo di questa nuova tipologia di turismo risulta essere la collaborazione con la Fondazione ITS Academy Turismo Veneto, grazie alla quale verranno effettuate attività di analisi e progettazione del prodotto turistico, attraverso la formazione diretta dei futuri operatori del settore e il coinvolgimento dei portatori di interesse locali.
A questo primo incontro conoscitivo seguiranno poi una serie di appuntamenti in cui gli operatori interessati potranno lavorare alla pianificazione della propria offerta al fine di creare una sinergia tra l’astroturismo e le eccellenze del territorio, aumentandone l’attrattività e la competitività sia a livello nazionale che internazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline