Ottima prestazione dell’Asiago Hockey che conquista contro il Vipiteno altri punti importantissimi sia per la classifica di Alps Hockey League che per il Campionato Italiano, e conferma il primato nella lotta per lo Scudetto e la seconda posizione nel campionato alpino a pari punti con la capolista Jesenice, sconfitta ieri sera dagli austriaci di Zell am See.
Già dall’inizio si intuisce che l’incontro sarà bello tirato e combattuto, con le squadre entrate sul ghiaccio molto motivate fin dai primi scambi. Al terzo minuto Michele Marchetti sfiora il gol e sul prosieguo dell’azione si becca una penalità per ostruzione: i Broncos sfruttano la superiorità numerica e ne approfittano per portarsi in vantaggio con un tiro ben piazzato che supera il guanto da presa di Gianluca Vallini. Il gioco riprende e poco dopo Stefano Giliati trova il guizzo giusto per superare la difesa avversaria e andare tutto solo verso il portiere, ma la traversa gli nega la rete del pareggio.
Al nono il Vipiteno si mangia un gol incredibile, con il portiere stellato praticamente spiazzato, e dopo un paio di minuti tocca all’Asiago mordersi le mani per non aver finalizzato una splendida occasione creata da Stefano Giliati, agilissimo ad entrare in zona e a cercare i compagni per il tocco vincente.
Gioco bello ritmato con entrambe le formazioni molto agguerrite e propense a regalare un po’ di adrenalina al pubblico del Pala Hodegart, e a 4 minuti dal primo intervallo arriva il pareggio dei Giallorossi con un bellissimo scambio tra Cameron Ginnetti e Anthony Salinitri, che punta il laser e fredda il portiere avversario.
Sul finale l’intensità non cala di certo e i portieri vengono più volte messi alla prova: da quanto visto fin qui, una partita da gustarsi fino all’ultimo secondo.
Anche il secondo tempo regala fin da subito grandi emozioni, confermando le previsioni di inizio partita: l’Asiago che spinge per ribadire la propria superiorità e il Vipiteno che tenta il colpaccio contro la capolista del Campionato Italiano.
Al 7° i padroni di casa trovano il momento buono per posizionarsi in zona di attacco e martellare il portiere avversario con qualche ottima occasione: Daniel Mantenuto prova la conclusione dalla linea blu e trova la deviazione chirurgica di Stefano Giliatti che porta in vantaggio i Giallorossi. Passa sol un minuto e Michele Stevan si infila tra i difensori dei Broncos realizzando la rete del 3 a 1 con un preciso rasoterra piazzato tra i gambali del portiere.
Verso la metà della frazione centrale l’Asiago concede un’altro powerplay agli avversari per aver giocato con troppi giocatori sul ghiaccio, ma stavolta i padroni di casa controllano bene il gioco senza subire troppo dal Vipiteno, che al termine della superiorità ricambia il favore concedendo due minuti con l’uomo in più agli Stellati. Niente di fatto, ma a meno di tre minuti dalla fine del periodo i Broncos regalano un’altra superiorità numerica ai padroni di casa, che per poco non trovano la via del gol: solo una serie di ‘ferri’ che illudono i tifosi presenti allo stadio, prima con un palo pieno di Marco Magnabosco e sulla sirena di fine tempo con una traversa di Matteo Tessari.
Anche l’ultima frazione di gioco si prevede molto combattuta, con l’Asiago intento a controllare il disco e il Vipiteno alla ricerca del gol che riaprirebbe di fatto l’incontro. Al nono minuto i Giallorossi partono in contropiede e grazie ad un bellissimo uno-due tra Michele Stevan e Anthony Salinitri si portano sul 4 a 1 con una conclusione imprendibile del canadese. Passa un minuto e Daniel Mantenuto si invola verso la porta avversaria, servito magistralmente da Stefano Giliati, mancando per un soffio la marcatura.
I Broncos non si danno per vinti, e all’11° trovano la seconda marcatura con un tiro sull’ingaggio che beffa l’estremo giallorosso, infilato inaspettatamente sotto al ‘sette’ da una conclusione partita tra la selva di gambe dei giocatori. Nei minuti seguenti l’Asiago riprende in mano le redini del match andando nuovamente vicino al gol in più occasioni: il Vipiteno prova la carta del sesto giocatore di movimento al posto del portiere, ma i ragazzi di Petri Mattila non perdonano e mettono al sicuro i tre punti con la rete a porta vuota di Michele Marchetti che fissa il risultato sul 5 a 2 finale.
Gli highlights della partita
I momenti salienti del match giocato ieri sera si possono rivedere sul sito della Alps Hockey League a questo Link
Le classifiche aggiornate di AHL e Serie A
Team | GP | W | L | OTW | OTL | GF | GA | GD | PTS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
HDD SIJ Acroni Jesenice | 11 | 8 | 1 | 1 | 1 | 46 | 18 | +28 | 27 |
2 | ![]() |
Migross Supermercati Asiago Hockey | 12 | 9 | 3 | 0 | 0 | 46 | 23 | +23 | 27 |
3 | ![]() |
Rittner Buam | 9 | 6 | 1 | 2 | 0 | 43 | 18 | +25 | 22 |
4 | ![]() |
EHC Lustenau | 10 | 5 | 2 | 2 | 1 | 37 | 27 | +10 | 20 |
5 | ![]() |
EK Die Zeller Eisbären | 10 | 5 | 3 | 0 | 2 | 39 | 41 | -2 | 17 |
6 | ![]() |
EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel | 9 | 3 | 1 | 2 | 3 | 31 | 30 | +1 | 16 |
7 | ![]() |
Wipptal Broncos Weihenstephan | 8 | 5 | 3 | 0 | 0 | 30 | 26 | +4 | 15 |
8 | ![]() |
Red Bull Hockey Juniors | 12 | 4 | 7 | 1 | 0 | 41 | 41 | +0 | 14 |
9 | ![]() |
EC-KAC Future Team | 12 | 4 | 7 | 0 | 1 | 28 | 37 | -9 | 13 |
10 | ![]() |
EC Bregenzerwald | 7 | 4 | 3 | 0 | 0 | 28 | 21 | +7 | 12 |
11 | ![]() |
S.G. Cortina Hafro | 8 | 4 | 4 | 0 | 0 | 21 | 16 | +5 | 12 |
12 | ![]() |
HC Meran/o Pircher | 9 | 3 | 4 | 1 | 1 | 18 | 31 | -13 | 12 |
13 | ![]() |
Steel Wings Linz | 8 | 3 | 4 | 1 | 0 | 22 | 31 | -9 | 11 |
14 | ![]() |
HC Gherdeina valgardena.it | 8 | 2 | 6 | 0 | 0 | 17 | 34 | -17 | 6 |
15 | ![]() |
BEMER VEU Feldkirch | 8 | 0 | 5 | 1 | 2 | 12 | 29 | -17 | 4 |
16 | ![]() |
SHC Fassa Falcons | 8 | 1 | 7 | 0 | 0 | 23 | 34 | -11 | 3 |
17 | ![]() |
Vienna Capitals Silver | 7 | 1 | 6 | 0 | 0 | 14 | 39 | -25 | 3 |
Serie A – Campionato Italiano
RK
|
TEAM
|
GP
|
W
|
OTW
|
SOW
|
T
|
OTL
|
SOL
|
L
|
GF
|
GA
|
GD
|
PTS
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Asiago | 5 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 25 | 13 | 12 | 15 | |
2 | Merano | 6 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 13 | 18 | -5 | 10 | |
3 | Renon | 4 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 16 | 11 | 5 | 8 | |
4 | Vipiteno | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 12 | 14 | -2 | 6 | |
5 | Cortina | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 12 | 9 | 3 | 6 | |
6 | Gardena | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 8 | 16 | -8 | 3 | |
7 | Fassa | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 12 | 21 | -9 | 0 |
Credit: foto Serena Fantini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline