Si è da poco concluso Hoga Zait, il festival cimbro di Roana che da sedici anni tiene viva la tradizione grazie agli eventi tipici del periodo. “Tempo alto”, tempo di festa, per chi non si fosse ancora mai avvicinato alle usanze del territorio.
Con Hoga Zait si inaugura anche la stagione delle cene cimbre preparate dallo chef Giampaolo Slaviero, del ristorante K2 di Mezzaselva di Roana, secondo ben precise tradizioni culinarie tramandate dalla nonna. Segreti della cucina che non vengono svelati nemmeno di fronte agli elogi degli ospiti, inebriati dai sapori e dai profumi dei piatti tipici della cultura cimbra. Uno su tutti, il prajo: la zuppa d’orzo che lo chef prepara con molte ore di anticipo, insaporita non da aromi artificiali ma con i prodotti della natura e fatta rinvenire col latte, che le conferisce una consistenza cremosa irresistibile.
Ad accompagnare la serata, come sempre, il cantautore Pierangelo Tamiozzo, ispirato anche lui dalla lingua cimbra parlata dalla sua nonna.
Parole, musiche e profumi che riportano indietro nel tempo, quando i paesani si dedicavano al filò. Di cosa si tratta? Potrete scoprirlo il 21 agosto, al prossimo appuntamento con la cena cimbra!
Info e prenotazioni: 0424 66055
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline