Gara di solidarietà per Malga Granezza

Malga Granezza

Sono ormai virali le foto dei danni provocati dal forte vento di ieri sera a Malga Granezza, i cui gestori sono stati costretti a comunicare la chiusura della struttura fino al ripristino completo. Travi pesanti qualche quintale l’una sono state divelte dal tetto del rifugio e scaraventate a distanza di 150 metri con una violenza incredibile.

All’interno della malga, quando il vento ha iniziato a produrre il disastro che oggi si vede drammaticamente nelle foto, c’erano i gestori, Mario Basso e la moglie, che si sono messi in salvo scendendo al piano di sotto, mentre per fortuna i tre figli erano partiti il giorno precedente. “Anche questa volta il tempo ci ha messo in ginocchio. Abbiamo perso tutto“, comunicano i gestori in preda alla disperazione.

Immediato il gesto di solidarietà da parte del Consorzio Tutela Formaggio Asiago Dop, per il quale la famiglia Basso produce proprio il formaggio Asiago, che di concerto con il Comune di Lusiana e l’Unione Montana ha stanziato dei fondi per la ricostruzione della malga e ha avviato un crowdfunding tramite la piattaforma: buonacausa.org/cause/salviamomalgagranezza.

Vogliamo aiutare il nostro socio e aiutare il Comune e la Comunità Montana a ripristinare in fretta la malga“, ha detto Fiorenzo Rigoni, presidente del Consorzio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline