Ammettere l’esistenza di UFO non significa che sono arrivati gli alieni

«Il Pentagono conferma che esistono gli extraterrestri»: se in questi giorni vi è capitato di leggere un titolo simile, speriamo qui di fare un po’ di chiarezza.

Ultimamente si è tornato a parlare diffusamente di UAP (Unidentified Aerial Phenomena, quelli che un tempo si chiamavano più impropriamente UFO) in seguito alla notizia che il Pentagono ha dichiarato autentico uno dei tre video diventati virali nel 2017 dopo essere stati pubblicati dal New York Times. Questi video (di cui vedete un fotogramma) sono stati presi dagli strumenti a bordo di due aerei militari dell’aviazione statunitense e rimangono tuttora senza spiegazione. Forse non per molto, dal momento che è atteso a giusto un report del Pentagono e dell’intelligence USA (richiesto dal senatore Marco Rubio) sugli UAP tuttora irrisolti.

Quando si parla di UAP o di UFO bisogna sempre tenere a mente che nessuno di questi due termini è sinonimo di “alieni”. Buona parte degli avvistamenti provengono da persone che in realtà stavano guardando il pianeta Venere. Per dire. Negli ultimi due anni poi c’è stata un’impennata di avvistamenti UAP provocata dai lanci dei satelliti Starlink di SpaceX.

Questo video però non lo ha fatto zio Pino dopo una damigiana di merlot, ma un pilota dell’aviazione americana, David Fravor, quindi una persona altamente addestrata.

Può essere un velivolo militare di altre nazioni, quindi una possibile minaccia per la sicurezza nazionale. Oppure può essere essere un glitch della strumentazione di bordo, anche se il pilota sostiene di averlo visto anche a occhio nudo. Non si sa. E come si dovrebbe fare ogni volta che non si sa qualcosa, la cosa migliore da fare è aspettare che chi ci capisce qualcosa si pronunci. Non manca tanto: il report del Pentagono è alle porte. Fino a quel momento, tirare in ballo esserini verdi è fuori luogo nel migliore dei casi, e clickbait nel peggiore.

Filippo Bonaventura per Chi ha paura del Buio?

Credit: U.S. Department of Defence

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline